La storia di Friedrich Amman (1864-1910) primo direttore della miniera di Abbadia San Salvatore (Siena) senza dimenticare le esigenze delle persone che vi lavoravano.
L’uomo che fece una miniera ne propone la figura alle giovani lettrici e ai giovani lettori.
Edizione bilingue: italiano / inglese
Marco Fabbrini vive ad Abbadia San Salvatore, sul versante senese del Monte Amiata. Laureato in Storia e in Scienze politiche, è dottorando in Studi Storici presso le Università di Firenze e Siena.
Tra le mille opzioni, Emiliano Billai ha scelto quella sbagliata, secondo la cultura passata in ortodossia della “persona per bene”, “lavoratore”, etc... Scarabocchiolo da sempre, illustratore deciso e (oramai) condannato dal 2007, ama lavorare per la propaganda illustrata (ma ve li ricordate ancora i meravigliosi vassoi della cocacola?) e per la svalutazione del nome degli scrittori e la rivalutazione delle storie.
Appesantisce il carico nel 2010 varando una malandata mercantile di Storie (LaPiccolaVolante) insieme alla propria compagna Michela. C'è chi dice che abbiano mangiato più di un pellicano per sopravvivere alle zone di bonaccia e che quella di Emiliano sia una produzione fantasma. Si sa per certo che risponde dallo stesso indirizzo email ogni volta e fa ben sperare che tutto il resto sia mera leggenda.
Giulia Fabbrini cresce ad Abbadia San Salvatore, si laurea nel 2018 in Relazioni Internazionali all'Università di Durham (UK). Dal 2019 al 2022 lavora come coordinatrice al progetto HECTOR Erasmus+ per la valorizzazione turistica del patrimonio industriale in collaborazione con il museo minerario di Abbadia San Salvatore.
Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo le istruzioni per reimpostare la password
Per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta.