Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rocco l'allocco e Alfonsino il topino amici per la pelle

Rocco l'allocco e Alfonsino il topino amici per la pelle

Abstract

Una dolce storia sull’amicizia capace anche di sviluppare la creatività
11,90
 
Spedito in 1/2 giorni

Rocco è un piccolo allocco e il suo miglior amico è Alfonsino il topino, che vive nello stesso grande albero di Rocco.

Rocco l'allocco e Alfonsino il topino amici per la pelle è un albo illustrato e rappresenta un'ottima STORIA PER IMPARARE A LEGGERE. Il testo è scritto in STAMPATELLO MAIUSCOLO ed è perfetto per le PRIME LETTURE. Inoltre grazie ai DISEGNI soffusi aiuta a comprendere meglio la storia narrata.

«Una storia semplice e viva, da leggere e rileggere con gli adulti, ma anche da soli quando sarà il momento. Non eventi drammatici o spettacolari ma la quotidianità felice di due amici, Rocco l’allocco e Alfonsino il topino. Le illustrazioni, sfumate e soffuse, contribuiscono a diffondere quel clima di piacevole normalità che caratterizza la storia, anche quando si raccontano cose “specialissime”, come le stelle notturne che si specchiano nei grandi occhi di Rocco l’allocco». (Flavio Fogarolo) 

Il libro è stampato su carta ruvida (ed ecologica) per permettere ai bambini di colorare e disegnare ogni singola pagina.

Età di lettura: da 4 anni.

 

Biografia dell'autore

Roberto Russo

Roberto Russo
Roberto Russo è nato a Roma e vive a Perugia. Dottore in letteratura cristiana antica greca e latina presso l’Università La Sapienza di Roma, ha compiuto studi di filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana, di teologia e mariologia presso la Pontificia Facoltà Teologica Marianum, come anche di biblioteconomia presso la Biblioteca Apostolica Vaticana e ha conseguito il diploma di Postulatore presso la Congregazione per le Cause dei Santi. È appassionato del profeta Elia. Segue due motti: «Nulla che sia umano mi è estraneo» (Terenzio) e: «Ogni volta che sono stato tra gli uomini sono tornato meno uomo» (Tommaso da Kempis). In questa tensione si dilania la sua vita.

Ha pubblicato un racconto con Mondadori e, con diverse case editrici, alcuni testi che vanno dalla saggistica alla storia locale. Tra le altre cose, è blogger e collabora con alcune testate online.

Rocco e Alfonsino sono due piccoli animali, il primo è un allocco il secondo un topino.Tutti e due abitano nello stesso albero-palazzo, però il rapace nei piani alti il roditore nei sotterranei. Eppure, nonostante siano tanto diversi, sono uniti da una grande amicizia e trascorrono molto tempo insieme, divertendosi e immaginando.Col passare dei giorni, grazie alla purezza del rapporto che essi hanno tra loro e con la natura, finiscono col diventare riflesso della bontà del cielo e specchio della luce del sole.Una favola, questa, che ci fa sentire il battito dell'universo.

Rassegna stampa per Rocco l'allocco e Alfonsino il topino amici per la pelle

Segnalazione dell'albo all'interno della bibliografia per bambini e ragazzi
Recensione dell'albo illustrato.
Tra i libri consigliati per Natale anche Rocco l'allocco e Alfonsino il topino.
Recensione dell'albo illustrato.
Recensione dell'albo illustrato.
Recensione dell'albo illustrato.
Segnalazione della pubblicazione.
Rosalba Miceli recensisce l'albo illustrato.
Recensione del libro
Recensione dell'albo illustrato
Recensione dell'albo illustrato.
Segnalazione della pubblicazione

News e approfondimenti che parlano di: Rocco l'allocco e Alfonsino il topino amici per la pelle

Scopri l'albo illustrato Rocco l'allocco e Alfonsino il topino amici per la pelle adatto per le prime letture dai 4 anni in su e che piacerà a tutta la famiglia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.