Rocco è un piccolo allocco e il suo miglior amico è Alfonsino il topino, che vive nello stesso grande albero di Rocco.
Rocco l'allocco e Alfonsino il topino amici per la pelle è un albo illustrato e rappresenta un'ottima STORIA PER IMPARARE A LEGGERE. Il testo è scritto in STAMPATELLO MAIUSCOLO ed è perfetto per le PRIME LETTURE. Inoltre grazie ai DISEGNI soffusi aiuta a comprendere meglio la storia narrata.
«Una storia semplice e viva, da leggere e rileggere con gli adulti, ma anche da soli quando sarà il momento. Non eventi drammatici o spettacolari ma la quotidianità felice di due amici, Rocco l’allocco e Alfonsino il topino. Le illustrazioni, sfumate e soffuse, contribuiscono a diffondere quel clima di piacevole normalità che caratterizza la storia, anche quando si raccontano cose “specialissime”, come le stelle notturne che si specchiano nei grandi occhi di Rocco l’allocco». (Flavio Fogarolo)
Il libro è stampato su carta ruvida (ed ecologica) per permettere ai bambini di colorare e disegnare ogni singola pagina.
Età di lettura: da 4 anni.
Biografia dell'autore
Roberto Russo

Ha pubblicato un racconto con Mondadori e, con diverse case editrici, alcuni testi che vanno dalla saggistica alla storia locale. Tra le altre cose, è blogger e collabora con alcune testate online.
Rocco e Alfonsino sono due piccoli animali, il primo è un allocco il secondo un topino.Tutti e due abitano nello stesso albero-palazzo, però il rapace nei piani alti il roditore nei sotterranei. Eppure, nonostante siano tanto diversi, sono uniti da una grande amicizia e trascorrono molto tempo insieme, divertendosi e immaginando.Col passare dei giorni, grazie alla purezza del rapporto che essi hanno tra loro e con la natura, finiscono col diventare riflesso della bontà del cielo e specchio della luce del sole.Una favola, questa, che ci fa sentire il battito dell'universo.