Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesie e saggi biografici sono le novità di ottobre della Graphe.it

Poesie e saggi biografici sono le novità di ottobre della Graphe.it Poesie e saggi biografici sono le novità di ottobre della Graphe.it
Poesie e saggi biografici sono le novità di ottobre della Graphe.it

Sono tre le nostre novità che arrivano in libreria oggi: una raccolta di poesie e due saggi biografici, di cui uno storico e uno su un personaggio (e che personaggio!) dei nostri giorni.

La silloge poetica ha per titolo Cuori a Kabul e raccoglie una serie di poesie per l'Afghanistan. Il libro è curato da Pietro Fratta e ha un'introduzione di Susanna Camusso. Sono ventidue le poetesse e i poeti che hanno prestato gratuitamente la loro penna per far nascere questo libro. Intento dell'antologia, infatti, è duplice: da un lato tenere desta l'attenzione sulla situazione in Afghanistan, dall'altro raccogliere fondi che saranno destinati a EMERGENCY per i loro progetti in quelle terre.

La biografia storica è dedicata al celeberrimo re Artù. Mirko Rizzotto (autore già di altri saggi quali quello su Menandro e Attila) ricostruisce la figura di Artù muovendosi tra leggende e storie per cercare di dissolvere un po' le nebbie che si muovono attorno a questo personaggio così caro al cuore di quanti amano le belle storie. Il libro vede la luce nella collana I condottieri, diretta da Gaetano Passarelli.

Infine, la biografia dei nostri giorni è scritta da Aldo Dalla Vecchia e ha per titolo In nome di Maria. La Maria del titolo è lei, Maria De Filippi. Il sottotitolo chiarisce bene il contesto: l'era defilippica della tv. Un libro necessario, visto che si stanno per avvicendare una serie di anniversari che riguardano la Maria nazionale: sta per compiere sessant'anni (il prossimo 5 dicembre), i trent'anni dall'esordio in tv come autrice (11 gennaio 2022) e altri trenta dal suo debutto come conduttrice (26 settembre 2022). Il libro si arricchisce della prefazione del professor Massimo Scaglioni.

 

Cuori a Kabul

Poesie per l'Afghanistan

editore: Graphe.it

pagine: 198

Dal cuore della poesia che racconta una tragedia lontana al cuore delle genti vittime della violenza

In nome di Maria

L'era defilippica della tv

di Aldo Dalla Vecchia

editore: Graphe.it

pagine: 88

La carriera, unica non soltanto in Italia, di una “presentatrice per caso” che è diventata la regina del piccolo schermo, senza se e senza ma.

Artù

Leggenda e storia

di Mirko Rizzotto

editore: Graphe.it

pagine: 144

Chi è stato il “vero” Artù, l’uomo il cui ipotetico ritorno impensieriva realmente i sovrani normanni medievali d’Inghilterra?

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.