Febbraio è un mese perfetto per rifugiarsi tra le pagine di un buon libro e lasciarsi trasportare in mondi immaginari o esplorare nuove frontiere del sapere. Come ogni altro mese, del resto!
Graphe.it edizioni è lieta di presentare tre nuovi volumi che sapranno conquistare i lettori più esigenti, anche in quest'ultimo scampolo d'inverno che poi così freddo non è: un romanzo avvincente, una raccolta di poesie e un saggio di grande originalità.
Attore anonimo di Aurelian Silvestru (tradotto da Olga Irimciuc) ci catapulta in un vortice di ricordi e avventure. Due amici, a distanza di anni, si ritrovano a ripercorrere le loro vite, intrecciando le loro storie con quella di un amico pittore tragicamente scomparso. Tra amori, sogni e misteri irrisolti, i protagonisti si ritrovano a vivere un'insolita esperienza che li condurrà attraverso diverse capitali europee, sulle tracce dell'imperatore Nerone. Un romanzo che mescola sapientemente realtà e finzione, regalando al lettore un viaggio emozionante e riflessivo.
Questo spentoevo di Gianfranco Lauretano (=collana “Le mancuspie” diretta da Antonio Bux) è un'opera poetica che celebra la bellezza e la musicalità delle parole. L'autore, ispirandosi al maestro Giorgio Caproni, ci accompagna in un'esplorazione profonda dell'universo poetico, in cui le parole si trasformano in note e le emozioni prendono vita. Un libro che affascina e sorprende, un tributo all'arte della poesia e un invito ad ascoltare il canto nascosto del linguaggio.
Scrivere (nel)la storia. Uno sguardo ai papi del XX secolo attraverso le loro grafie di Lidia Fogarolo è un saggio originale e intrigante che analizza la grafia dei pontefici del XX secolo. L'autrice ci mostra come la scrittura dei papi, contestualizzata storicamente, possa rivelare aspetti inediti del loro carattere e del loro pontificato. Un'opera che offre una nuova chiave di lettura della storia del papato e, più in generale, della Storia, invitandoci a riflettere sul potere delle parole e dei segni.
Con queste tre nuove proposte, Graphe.it edizioni conferma il suo impegno nel pubblicare opere di qualità, capaci di nutrire l'anima e la mente del lettore. Invitiamo tutti a immergersi in queste pagine e a lasciarsi trasportare dalla fantasia, dalla poesia e dalla conoscenza.
Buone letture!
Inserisci un commento