Libri consigliati
Erano lacrime mie
(Talvolta posso cogliere un verso)
di Marco Statzu
editore: Graphe.it
pagine: 70
E ancora e sempre sono sospeso tra disastri e desideri.
E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo
di Giorgio Podestà
editore: Graphe.it
pagine: 64
«Poesia non è andare a capo ogni tanto. Poesia è avere nostalgia delle parole, del loro significato per creare il pieno dal vuoto». (dalla prefazione di Luisa Sparavier)
Le ore in testa
di Luisa Sparavier
editore: Graphe.it
pagine: 48
«La poesia esiste per arricchire le coscienze e per dare lucentezza allo sguardo» (dalla prefazione di Marta Mauro)
Il tempo perso in aeroporto
di Lorenzo Foltran
editore: Graphe.it
pagine: 102
Non una semplice antologia, ma una raccolta organica nella quale i singoli testi poetici sono organizzati in modo tale da raccontare una storia.
Cuori a Kabul
Poesie per l'Afghanistan
editore: Graphe.it
pagine: 198
Dal cuore della poesia che racconta una tragedia lontana al cuore delle genti vittime della violenza
Ad scriptores Latinos
Epistulae et colloquia
di Michael von Albrecht
editore: Graphe.it
pagine: 186
Cari classici. Lettere e dialoghi
Voltarsi
di Antonio Bux
editore: Graphe.it
pagine: 128
Ho sognato un gigante / così grande che ero io / ma ero troppo grande / in sogno per vedermi.
Non sono morti gli dèi
Kavafis e l'eredità dell'Ellenismo. Antologia poetica con testo greco a fronte
di Konstantinos Kavafis
editore: Graphe.it
pagine: 224
Un modo assolutamente rispettoso di leggere Kavafis, ma anche nuovo, profondamente illuminante, rivelatore di significati che forse finora erano sfuggiti a molti.