Libri consigliati
VrumVrum, PotPot
Comic strip & humour graphic
di Mario De Donà
editore: Graphe.it
pagine: 114
Un viaggio grafico onomatopeico tra surrealismo e motori: le strisce di Eronda sorprendono, divertono e incantano con il loro segno unico e inconfondibile.
Alberto Martini
Ritratto segreto
di Paola Bonifacio
editore: Graphe.it
pagine: 260
Il romanzo verità sul grande artista che D’Annunzio chiamava “l’Alberto Martini dei Misteri”, visto attraverso gli occhi della donna che ne fu la più intima testimone, splendida modella e musa: la moglie Maria.
Gli intrusi
di Isacco Turina
editore: Graphe.it
pagine: 314
Intrusi: anime inquiete alla ricerca di un rifugio. Uomini e donne che fuggono da una vita angusta per rifugiarsi in mondi immaginari, solo per scoprire che nessuno è davvero a casa propria.
L'occhio magico
Breve storia della televisione italiana
di Aldo Dalla Vecchia
editore: Graphe.it
pagine: 108
Domenica 3 gennaio 1954 alle ore 11 del mattino nasceva la televisione italiana.
Anna Magnani
Racconto d'attrice
di Chiara Ricci
editore: Graphe.it
pagine: 146
Anna Magnani e il teatro: è questa la principale chiave di lettura dalla quale guardare tutta la brillante carriera di Nannarella.
Palme, datteri e risate
Il Salone Internazionale dell'Umorismo di Bordighera (1947-1999)
di Paola Biribanti
editore: Graphe.it
pagine: 200
Storia e curiosità di una manifestazione unica e irripetibile.
Il caso Filiberto Mateldi
Misteri, futurismi e immagini di un grande illustratore del Novecento
di Paola Biribanti
editore: Graphe.it
pagine: 172
La prima monografia dedicata a uno dei massimi disegnatori italiani.
Breve storia della letteratura rosa
di Patrizia Violi
editore: Graphe.it
pagine: 90
Il rosa piace perché è analgesico: rassicura, perché semplifica la realtà, fa sognare e sperare che i problemi alla fine si aggiusteranno.