Mirko Rizzotto, autore del saggio «Menandro il conquistatore. Il re greco che soggiogò l'India» (Graphe.it edizioni) ci parla del rapporto di questo re con il buddismo.
Perché intorno al turpiloquio – alle «parolacce» – c'è tutto questo stigma? Eppure sono fondamentali per comprendere profondamente una lingua. Ne parliamo con Natale Fioretto, docente presso l'Università per Stranieri di Perugia, autore del saggio «Anche Francesco le diceva. Una riflessione sociolinguistica sull’uso delle parolacce».
Il sito della Graphe.it edizioni è rinnovato, sia dal punto di vista grafico (ottimo per i dispositivi mobili) che della sicurezza (con il protocollo https)
Il nuovo eBook di Luigi Milani nella collana eTales.
La collana eTales della Graphe.it edizioni pubblica un nuovo racconto: è «Il demone di carta» di Luigi Milani, che abbiamo intervistato.
Il romanzo «Due compleanni e una città» è stato premiato nella sezione di narrativa edita
Menandro il conquistatore è il secondo titolo della collana I Condottieri. Autore è Mirko Rizzotto, che abbiamo intervistato.
La professoressa Svetlana Tomin pubblica, con la Graphe.it edizioni, il saggio Jelena Balšić e le donne nella cultura medievale serba. L'intervista.
Torna in libreria, in una nuova edizione rivista e corretta, il libro Longino, il santo della lancia di Gianluca Orsola. Abbiamo intervistato l'autore.
Torna in libreria, in una nuova versione digitale, il libro Esuperanzio di Cingoli. Agiografia di un vescovo medioevale di Gianluca Orsola. Intervista.
Matilde Serao e Giulio Laurenti sono gli autori del libro Ricordi di Natale nella collana Natale ieri e oggi. La nostra intervista a Giulio Laurenti.
Antonella Serrenti è l'autrice del libro Una giornata dall'aria antica che racconta, dal punto di vista di una madre, la strage di Nassiriya.