Il professor Alberto Magnani pubblica con la Graphe.it edizioni il libro «Flavio Belisario. Il generale di Giustiniano».
«Tra cuccioli ci si intende. Bambini e animali» è il titolo di un libro di Annamaria Manzoni: l'autrice stessa ce lo spiega.
La nostra intervista al professor Alberto Magnani, autore del saggio «Flavio Belisario. Il generale di Giustiniano», terzo titolo della collana «I condottieri».
Che cos'è il burocratese e come evitarlo? Ce ne parla il professor Natale Fioretto dell'Università per Stranieri di Perugia.
L'analisi della grafia dei serial killer può insegnare molte cose: ce ne parla la dottoressa Lidia Fogarolo.
La biografia italiana di padre Donizetti Tavares de Lima è stata scritta da Gaetano Passarelli e pubblicata dalla Graphe.it edizioni.
Silvio Berlusconi e le parolacce: un fenomeno non solo politico, ma anche linguistico. Ce ne parla il professor Natale Fioretto.
Con il professor Luca Montecchio proviamo a capire un po' meglio il fenomeno dei bacaudae.
Avete mai riflettuto sul fatto che i verbi possono esprimere molto di più di quello che siamo soliti pensare? Ne parliamo con Natale Fioretto, docente presso l’Università per Stranieri di Perugia, autore del saggio «Italiano. Ragionamenti a margine».
La biografia italiana di padre Donizetti Tavares de Lima di Tambaú, scritta da Gaetano Passarelli e pubblicata dalla Graphe.it edizioni nella collana «Exempla hagiographica. Vie di santità» diretta da Paolo Vilotta.
Con Lidia Fogarolo, autrice del libro «Storie di serial killer. Nella mente degli assassini seriali attraverso l’analisi della scrittura» approfondiamo il segno Staccata e la frammentazione psichica.
Susanna Trossero, autrice del racconto «Un lunedì senza ombrello» pubblicato in eBook nella collana ePink della Graphe.it edizioni, ci spiega il perché di un titolo.