Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

News e approfondimenti

Tutti gli articoli di: News e approfondimenti

Sfoglia la lista completa

Le Mura Aureliane, capolavoro dei romani

Le Mura Aureliane, capolavoro dei romani

Scopri cosa si intende per Mura Aureliane, dove si trovano e leggi perché Aureliano fece costruire una cerchia di mura.

L’ultimo saluto a mons. Luigi Bettazzi, vescovo dell’amore

L’ultimo saluto a mons. Luigi Bettazzi, vescovo dell’amore

È morto monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea e padre conciliare, che ha scritto per noi la prefazione al libro La gatta Arcibalda di Adriana Zarri.

Giovanni Pascoli, poeta rivoluzionario e “decadente”

Giovanni Pascoli, poeta rivoluzionario e “decadente”

Scopri il poeta Giovanni Pascoli e leggi le migliori poesie tratte dalle opere di colui che è considerato tra i maggiori poeti italiani.

Introduzione a “La nube della non conoscenza”

Introduzione a “La nube della non conoscenza”

Elisabetta D'Ambrosio, curatrice con Sergio Gandini dell'edizione italiana de “La nube della non conoscenza”, ci introduce alla lettura di questo testo fondamentale della spiritualità del Trecento, che ha ancora molto da dire oggi.

Giovanni Pascoli, vita e opere del grande poeta

Giovanni Pascoli, vita e opere del grande poeta

Leggi la biografia di Giovanni Pascoli e scopri le principali opere di colui che è considerato il maggior poeta decadente italiano con D'Annunzio.

Spiritualità medievale e poesie in latino le novità di giugno 2023 di Graphe.it

Spiritualità medievale e poesie in latino le novità di giugno 2023 di Graphe.it

Scopri le novità editoriali di giugno 2023 della Graphe.it edizioni: un testo di spiritualità medievale e una raccolta di poesie in latino.

3 domande ad Alessia Brombin curatrice del libro “Sofferenza creativa” di Iulia de Beausobre

3 domande ad Alessia Brombin curatrice del libro “Sofferenza creativa” di Iulia de Beausobre

Scopri di più sul libro Sofferenza creativa di Iulia Beausobre leggendo l'intervista che abbiamo fatto alla curatrice Alessia Brombin.

Perché leggere oggi la poesia di Cristina Annino

Perché leggere oggi la poesia di Cristina Annino

Antonio Bux direttore della collana Le mancuspie spiega perché è bene leggere oggi le poesie di Cristina Annino.

Vita e opere di Paolo Valera, l’ultimo scapigliato d’Italia

Vita e opere di Paolo Valera, l’ultimo scapigliato d’Italia

Leggi la biografia di Paolo Valera (1850-1926) e scopri le opere di questo scrittore considerato sovversivo e per questo motivo finito anche in carcere.

Libreria Sacro Cuore di Iglesias: una storia lontana nel tempo

Libreria Sacro Cuore di Iglesias: una storia lontana nel tempo

La Cartolibreria Sacro Cuore di Iglesias è una delle librerie amiche di Graphe.it edizioni: abbiamo intervistato i titolari Giorgia e Giampaolo per conoscere meglio questa realtà.

Julie Namier, prigioniera e asceta

Julie Namier, prigioniera e asceta

Scopri chi è stata Iulia de Beausobre nota anche come Iulia Michaelovna Kazarina e Julie Namier e leggi la sua opera Sofferenza creativa curata da Alessia Brombin.

Cristina Annino, poetessa tanto coraggiosa quanto ignorata

Cristina Annino, poetessa tanto coraggiosa quanto ignorata

Scopri chi è stata Cristina Annino e leggi la sua opera L'udito cronico pubblicata nella collana Le mancuspie diretta da Antonio Bux per Graphe.it edizioni.