Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scopri le novità di agosto di Graphe.it per una stagione di lettura

Scopri le novità di agosto di Graphe.it per una stagione di lettura Scopri le novità di agosto di Graphe.it per una stagione di lettura
Scopri le novità di agosto di Graphe.it per una stagione di lettura

Tra il già e il non ancora. C’è chi ha già concluso le ferie estive e, sconsolato, torna alla routine quotidiana. E c’è chi, ancora in attesa, pregusta le vacanze imminenti. In mezzo a tutto questo, ci sono i libri, compagni fedeli che non deludono mai.

In questo mese, a cavallo tra la pausa estiva e la ripresa del lavoro, le nostre novità editoriali potrebbero offrirti un po’ di sollievo e ispirazione.

Cibo mediterraneo

Cibo mediterraneo è un saggio storico-eno-gastronomico scritto dal professor Carmel Cassar e tradotto dalla professoressa Carla Del Zotto. Cassar esplora le tradizioni culinarie delle varie culture che si affacciano sul Mediterraneo, dalla preistoria ai giorni nostri, offrendo uno sguardo d’insieme per apprezzare ciò che unisce i popoli di questa regione. Ogni capitolo è arricchito da un'introduzione storica rigorosa e da gustose ricette tratte da antichi ricettari: che ne dici di provare le frittelle di miele e sesamo della cucina greca antica o le polpette al sugo di melanzane della tradizione araba?

Sulla vita felice

Francesco Roat ha curato una nuova traduzione del De beata vita di sant’Agostino, intitolata Sulla vita felice. Un percorso senza tempo. Questo dialogo filosofico esplora il senso della vita e cosa renda davvero felici, smascherando le illusioni effimere e orientandoci verso una gioia più profonda e duratura. Un testo di grande attualità, che continua a interrogare il lettore moderno sulla ricerca del benessere.

Scriptores Romae aeternae

Infine, siamo onorati di presentare una nuova opera poetica di Michael von Albrecht, Scriptores Romae aeternae. Queste poesie in latino, tradotte da Aldo Setaioli, offrono un dialogo con i grandi scrittori di Roma, celebrando la poesia antica come fonte di ispirazione per il presente e come strumento di comprensione tra popoli diversi.

Che tu sia già stato in vacanza o stia ancora per partire, ricorda: non rimandare a domani quello che puoi leggere oggi. Vai in libreria, visita gli store online o il nostro sito, acquista e immergiti in queste nuove letture. Buon ultimo scampolo d’estate!
 


Cibo mediterraneo

Modi alimentari mediterranei: tendenze e sviluppi storici

di Carmel Cassar

editore: Graphe.it

pagine: 212

Un viaggio millenario attraverso le culture alimentari del Mediterraneo, dalle zuppe sumeriche all'haute cuisine francese, per scoprire la storia e i segreti della dieta che fa bene al corpo e all'anima.

Sulla vita felice

Un percorso senza tempo

di Agostino di Ippona

editore: Graphe.it

pagine: 66

Nel "De beata vita" Agostino indaga l'antica domanda sulla felicità e svela il segreto per una libertà interiore che va oltre ogni credo.

Scriptores Romae aeternae

Colloqui con Cesare, Boezio e altri

di Michael von Albrecht

editore: Graphe.it

pagine: 206

Il filologo Michael von Albrecht ci invita a un dialogo in latino con i grandi scrittori di Roma: un'opera che celebra la poesia antica come fonte di ispirazione per l'oggi e strumento di comprensione tra popoli diversi.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.