Daniel Pennac scriveva: “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso.” I libri, infatti, non solo ci educano e ci ispirano, ma spesso ci offrono una prospettiva nuova sul mondo e su noi stessi. È con questo spirito che Graphe.it vi presenta due nuove uscite, diverse per stile e contenuto, ma accomunate dalla capacità di offrire uno sguardo originale e profondo sulla realtà.
Il primo titolo che vogliamo proporvi è Breve storia umoristica del libro di Enrique Gallud Jardiel, arricchito dalle illustrazioni di Marco De Angelis e tradotto da Fabiana Errico. Questo saggio è un omaggio all’oggetto libro, visto attraverso una lente ironica e disincantata. Jardiel ci conduce in un viaggio attraverso i paradossi e gli aneddoti che hanno segnato la storia della trasmissione scritta della conoscenza, con un tono che mescola erudizione e leggerezza. Dai sapienti dell’antichità alle stravaganti abitudini degli scribi egizi, ogni pagina è un invito a riflettere – e a sorridere – sulla nostra relazione con i libri. È un’opera pensata per bibliofili, scrittori e lettori curiosi, che non temono di affrontare il sapere con un pizzico di humour.
Dalla saggistica all’universo della poesia, vi presentiamo poi Ma tu l'hai letto “Il giovane Holden”? di Valentino Ronchi. Questa raccolta di versi, che si colloca perfettamente all’interno della nostra collana “Le mancuspie”, diretta da Antonio Bux, è un’immersione profonda nelle periferie di Milano e dell’animo umano. Con uno stile semplice ma incisivo, Ronchi cesella immagini di vita quotidiana e riflessioni civili, intrecciando poesia e prosa in un dialogo vibrante e contemporaneo. Ogni verso è una finestra aperta su una realtà complessa e affascinante, in cui la poesia non si limita a esistere per se stessa, ma si fa interprete di sentimenti e osservazioni profonde. Un'opera imperdibile per chi ama la poesia contemporanea che non teme di confrontarsi con la realtà.
Graphe.it si impegna a pubblicare libri che non solo soddisfano la curiosità intellettuale, ma che invitano a una riflessione più ampia e profonda. Questi due titoli, pur differenti, rappresentano perfettamente la nostra missione: offrire opere di qualità, pensate per lettori esigenti e attenti, che cercano nella lettura non solo intrattenimento, ma anche arricchimento personale.
Vi invitiamo a scoprire queste nuove proposte, disponibili presso le migliori librerie, gli store online e il nostro sito. Non rimandate a domani la lettura che può arricchirvi oggi stesso.
Inserisci un commento