Nella continua ricerca di testi belli e interessanti, mandiamo oggi in libreria due titoli incarnano la nostra idea di “libri di nicchia”.
La Breve storia del romanzo poliziesco è un saggio di Leonardo Sciascia che illustra, come solo lui sapeva fare, le caratteristiche di un buon giallo. Si tratta di un testo fondamentale per chiunque ami i libri gialli. Il saggio, pubblicato ora per la prima volta in una edizione a sé stante, è arricchito da una corposa prefazione di Eleonora Carta, giallista e autrice per noi della Breve storia della letteratura gialla. Paolo Terni ha poi redatto una cronologia sciasciana come anche dei preziosi indici. Infine, Giacomo Putzu ha realizzato un ritratto di Leonardo Sciascia che accompagna nella lettura.
Dal saggio alla poesia con una silloge dello studioso di fama mondiale Michael von Albrecht che ha scritto lettere agli antichi latini e si è soffermato a chiacchierare con loro. Ad scriptores Latinos, infatti, raccoglie quattordici componimenti scritti in latino, facendo ricorso alla forma dell'esametro. Naturalmente, i testi hanno una traduzione italiana a fronte, realizzata da Aldo Setaioli che ha scelto di rendere le poesie latine nella nostra lingua attraverso l'endecasillabo sciolto. Il professor Setaioli firma anche la prefazione al testo.
Buone letture!
Inserisci un commento