Il libro Lady Peg. Vita di una cagnolina prodigio di Andrea Biscàro ha ricevuto il Premio Bastet conferito dall’Accademia dei Gatti Magici in occasione delle celebrazioni del Maggio Felino 2019 che si tengono a Fiesole (Firenze).
Un libro che parla di un cane premiato con un riconoscimento intitolato alla dea egiziana dei gatti? Certo che sì! Peg non è il primo cane a ricevere un premio felino. Ricordiamo, per esempio, Ginny, meticcio statunitense che nel 1998 venne premiata come Gatto dell’anno per la sua capacità di accudire i gatti e salvarli dalle situazioni pericolose (a chi interessa, la sua storia è narrata nel bel libro Il cane che salvava i gatti). Del resto Peg aveva un rapporto speciale con i gatti, come lo stesso Andrea Biscàro ha scritto nel libro e ci ha raccontato in un video.
Il Premio Bastet per la Diffusione della Cultura del Gatto ad Andrea Biscàro
Andrea Biscàro è stato, quindi, premiato con il Premio Bastet per la Diffusione della Cultura del Gatto: un bel riconoscimento per un gattaro come lui (anche se autore di una biografia su un cane!) e anche per la nostra casa editrice.
Come spiega il sito dell'Accademia dei Gatti Magici,
Il Premio, intitolato alla Dea Bastet, è il riconoscimento ufficiale a coloro che hanno contribuito alla diffusione della Cultura del Gatto con iniziative e attività mirate alla divulgazione di una più precisa e approfondita conoscenza del gatto e della sua storia.
Un grazie dalla Graphe.it edizioni
Un vivo ringraziamento all’Accademia dei Gatti Magici e, in particolare, alla Presidente Marina Alberghini e al Segretario Massimo Rossi per il riconoscimento del lavoro di Andrea e nostro. Ci piace ricordare che già l’anno scorso il riconoscimento è andato a un altro libro della Graphe.it edizioni e cioè Il dolore negato di Pier Luigi Gallucci.
Ad Andrea Biscàro i nostri più sinceri complimenti per la sua capacità di cercare storie belle da raccontarle e trasformarle in libri di successo.
Ad maiorem felis gloriam!
Inserisci un commento