In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, che si celebra ogni anno il 21 marzo, vi proponiamo una serie di riflessioni del poeta brasiliano Mario Quintana (1906-1994).
Per chi volesse approfondire ricordiamo che le opere di Mario Quintana sono pubblicate in italiano dalla Graphe.it edizioni.
Aforismi e citazioni di Mario Quintana sulla poesia
Ed ecco di seguito alcuni pensieri di Mario Quintana sulla poesia.
- Bisogna scrivere una poesia varie volte perché dia l’impressione di essere stata scritta di getto.
- Chi compone versi, apre una finestra.
- Ci sono cose che non riusciamo a inserire sensatamente in una conversazione e che solo in una poesia trovano il posto giusto.
- Ciò che fa infuriare il vento sono quei poeti inveterati che lo fanno rimare con lamento.
- Essere poeta non è dire grandi cose, ma avere una voce riconoscibile fra tutte le altre.
- Il limite della poesia è la pagina bianca.
- Il primo verso di un poeta è sempre il più bello perché tutta la poesia del mondo è in quel primo verso.
- Il vero poeta fa poesia con le cose più semplici e scontate di questo e dell’altro mondo.
- La funzione del poeta non è spiegarsi. La funzione del poeta è esprimersi.
- La magia delle parole in un poeta deve essere tanto sottile che la gente si deve dimenticare che egli stia usando parole.
- La poesia non si dà a chi la definisce.
- La poesia non è quando cerchiamo invano di arrampicarci sulla parete, come si vede fare da chi è matto: poesia è proprio arrampicarsi sui muri.
- La poesia è comunicazione… fra sé e sé.
- La poesia è lucida follia.
- La poesia è l’invenzione della verità.
- La poesia è una pietra nell’abisso…
- La poesia è una sfera di cristallo. Se però in essa scorgi solo il tuo naso, non dar la colpa al mago.
- Ma, in fin dei conti, perché interpretare una poesia? Una poesia è già interpretazione.
- Ogni poesia è approssimazione.
- Ogni poesia è una bottiglia di naufrago gettata alle acque… chi la trova, si salva.
- Poesia è insoddisfazione, è desiderio di auto-superamento. Un poeta soddisfatto non soddisfa.
- Quando un grande poeta muore, si sente una rapida interruzione del cuore del mondo.
- Scoprire continenti è facile come inciampare in un elefante. Poeta è chi trova una monetina perduta.
- Se un poeta spiegasse cosa intende dire con una poesia, la poesia sarebbe vana.
- Una bella poesia è quella che ci dà l’impressione di leggerci… e non noi la poesia.
- Una poesia che non ti aiuti a vivere e non sappia prepararti alla morte non ha senso: è un povero campanello di parole!
Foto | Pixabay
Inserisci un commento