A livello scientifico è ampiamente condiviso il dato che il carburante del sesso sia il testosterone, tanto per le donne quanto per gli uomini. Se il meccanismo è lo stesso c’è, tuttavia un’enorme differenza nella quantità di testosterone prodotto dagli uomini che, in media, ne hanno dalle dieci alle cento volte in più delle donne. È possibile che una differenza del genere non si veda anche nella scrittura?
A questa domanda risponde la dottoressa Lidia Fogarolo nel video in cui, tra le altre cose, analizza la figura di Colette, celebre scrittrice francese nonché prima donna nella storia di quella Repubblica a ricevere i funerali di stato.
Come è noto Colette scrisse la fortunata serie di Claudine, che narra di una collegiale che ha amori saffici con le sue compagne, un tipo di erotismo tale da provocare il malizioso compiacimento di personaggi maschili che accampano diritti sulle ragazze stesse.
Foto | Colette nel 1932 sul balcone di casa sua [Public domain], attraverso Wikimedia Commons
Inserisci un commento