Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Approfondimenti

Tutti gli articoli di: Approfondimenti

Sfoglia la lista completa

Quando un fumetto ispira un racconto

Quando un fumetto ispira un racconto

Chi scrive può trovare ispirazione in ogni cosa. Luigi Milani, autore del racconto «Il demone di carta» (Graphe.it edizioni) si è lasciato ispirare dall'opera di Tiziano Sclavi.

Menandro I e il buddismo

Menandro I e il buddismo

Mirko Rizzotto, autore del saggio «Menandro il conquistatore. Il re greco che soggiogò l'India» (Graphe.it edizioni) ci parla del rapporto di questo re con il buddismo.

Parolacce, queste sconosciute

Parolacce, queste sconosciute

Perché intorno al turpiloquio – alle «parolacce» – c'è tutto questo stigma? Eppure sono fondamentali per comprendere profondamente una lingua. Ne parliamo con Natale Fioretto, docente presso l'Università per Stranieri di Perugia, autore del saggio «Anche Francesco le diceva. Una riflessione sociolinguistica sull’uso delle parolacce».

In giro per la Sardegna con il pane carasau

In giro per la Sardegna con il pane carasau

Sono giornate particolari, quelle che sto vivendo grazie all’impatto che il nostro libro sul pane carasau sta avendo con il pubblico.

Anche il pane carasau come elisir di lunga vita

Anche il pane carasau come elisir di lunga vita

A quanto pare uno studio ha messo in evidenza che il pane carasau è uno degli ingredienti per l'elisir di lunga vita: il cibo sano aiuta sempre!

Il pane carasau di Antonella Serrenti e Susanna Trossero, un libro che fa guardare lontano

Il pane carasau di Antonella Serrenti e Susanna Trossero, un libro che fa guardare lontano

Michele Marziani, giornalista e scrittore, recensisce il libro Il pane carasau di Antonella Serrenti e Susanna Trossero, Graphe.it edizioni.

Una favola di serata

Una favola di serata

Una cronaca, a mo' di favola, di una presentazione del libro Il pane carasau. Storie e ricette di un'antica tradizione isolana.

La filosofia del pane carasau

La filosofia del pane carasau

La giornalista Tamara Peddis ha voluto dire la sua sul libro Il pane carasau di Susanna Trossero e Antonella Serrenti anche per tutte le lettrici e i lettori .

Il pane carasau e le emozioni di un libro

Il pane carasau e le emozioni di un libro

Antonella Serrenti condivide con noi le sue emozioni nel vedere pubblicato il libro “Il pane carasau” a cui ha tanto lavorato insieme a Susanna Trossero.

Le farfalle di Mario Quintana e quelle di Fabio Volo

Le farfalle di Mario Quintana e quelle di Fabio Volo

Fabio Volo ha reso molto celebre in Italia il testo Farfalle del poeta brasiliano Mario Quintana. Peccato che sia un falso!

Per vivere con poesia insieme a Mario Quintana

Per vivere con poesia insieme a Mario Quintana

Il poeta brasiliano Mario Quintana nasceva il 30 luglio 1906. La Graphe.it edizioni – che ha pubblicato in Italia tre sue opere – lo ricorda.

L'uomo solo e la formica, di Alessandro Petruccelli

L'uomo solo e la formica, di Alessandro Petruccelli

Può la poesia sollevare il nostro spirito nei momenti più difficili? Sì, secondo Alessandro Petruccelli autore de L'uomo solo e la formica. Una riflessione di Maria Antonietta Barbara.