Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Approfondimenti

Natale con Madame Rimsky-Korsakov
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 01.12.2018
Natale con Madame Rimsky-Korsakov

Andrea Biscàro, autore del libro L'amante di se stessa. Vita di Madame Rimsly-Korsakov, riassume il cammino compiuto dal suo testo nel corso di quest'anno.

Continua >
null
Sebastiano Satta, il poeta sardo che ammirava i banditi
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 29.11.2018
Sebastiano Satta, il poeta sardo che ammirava i banditi

Leggi la biografia di Sebastiano Satta (1867-1914) e scopri le opere di colui che è considerato il poeta sardo per eccellenza.

scritto da Susanna Trossero
Continua >
null
Grazia Deledda, il Premio Nobel che non scriveva in italiano
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 27.11.2018
Grazia Deledda, il Premio Nobel che non scriveva in italiano

Leggi la biografia di Grazia Deledda e scopri i libri della scrittrice sarda, unica autrice italiana ad aver vinto il Premio Nobel per la letteratura.

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null
Jules Laforgue, il poeta di rottura di fine Ottocento
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 22.11.2018
Jules Laforgue, il poeta di rottura di fine Ottocento

Leggi la biografia di Jules Laforgue e scopri le poesie e le opere di questo poeta francese morto ad appena 27 anni nel 1887.

scritto da Roberta Barbi
Continua >
null
Marco Fabbrini e il suo romanzo I due che salvarono il Natale
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 06.11.2018
Marco Fabbrini e il suo romanzo I due che salvarono il Natale

Marco Fabbrini ci racconta del suo romanzo I due che salvarono il Natale e della tradizione delle fiaccole che l'ha ispirato.

Continua >
null
Vita di santa Marina, la monaca vestita da uomo
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 22.10.2018
Vita di santa Marina, la monaca vestita da uomo

Uno sguardo al saggio agiografico della professoressa Maria Stelladoro sulla figura di santa Marina.

Continua >
null
Terroristi nella storia antica: il tema affrontato dal libro
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 11.10.2018
Terroristi nella storia antica: il tema affrontato dal libro

Il dottor Luca Montecchio nel saggio Terroristi nella storia antica rilegge alcuni episodi che la storia ha catalogato come meri atti di guerra ma potrebbero benissimo essere atti di terrorismo.

Continua >
null
Chişinău: il monumento ai deportati
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 20.09.2018
Chişinău: il monumento ai deportati

A Chişinău sorge un monumento dedicato ai deportati nei gulag russi: scopri cosa c'entra questo monumento con il romanzo Compito per domani di Nicolae Dabija.

Continua >
null
Terroristi nella storia antica: la parola all'autore
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 16.09.2018
Terroristi nella storia antica: la parola all'autore

Scopri di cosa parla il libro Terroristi nella storia antica: ce ne parla l'autore stesso, il dottor Luca Montecchio.

Continua >
null
Compito per domani: la parola alla traduttrice italiana
News e approfondimenti Approfondimenti
Notizia pubblicata il 05.09.2018
Compito per domani: la parola alla traduttrice italiana

Olga Irimciuc, traduttrice in italiano del romanzo Compito per domani, ci parla dell'opera di Nicolae Dabija.

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.