Christina Rossetti

Christina Georgina Rossetti, tra le più importanti poetesse del XIX secolo, nacque nel dicembre 1830 in una famiglia di poeti e artisti. Profondamente devota, rifiutò due proposte di matrimonio per differenze religiose. La sua poesia spazia dal tema sacro a quello dell'amore appassionato e alla celebrazione della natura. Scrisse anche un libro di filastrocche per bambini. Era molto legata al fratello Dante Gabriel Rossetti e, attraverso di lui, al movimento preraffaellita. Dopo la sua morte, visse una vita ritirata. Morì per le conseguenze di un tumore nel dicembre 1894.
Approfondimenti
Foto | Dante Gabriel Rossetti, Public domain, da Wikimedia Commons
Titoli dell'autore
Sorprese di Natale
editore: Graphe.it
pagine: 48
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Kairós
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Incipitojo {ad uso di starvi a fantasiar}
dal 08.07.2025 al 30.08.2025
-
L’oreficeria etrusca e le piante
il 03.08.2025 alle ore 17.30
-
Il diritto di abitare. La città come casa
il 03.08.2025 alle ore 19.00
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Eronda: il genio grafico che ha conquistato il mondo dalle montagne del Cadore
01/08/2025

Emilio De Marchi e la sua letteratura tra morale e mistero
30/07/2025

I matti di Sànpert: dove nascono parole che graffiano
25/07/2025