Diceva Paul Valéry: «Se pensi come la maggioranza, il tuo pensiero diventa superfluo». Mi è venuta in mente questa citazione quando i ragazzi di Gallinae in fabula – piattaforma di volontariato e ricerca sui temi degli animal studies e dell’ecologia – mi hanno proposto una nuova collana editoriale.
Di Semi per il futuro – così si chiama questa collana – voglio mettere in evidenza tre punti:
Allora ecco i primi due titoli. Natan Feltrin e Federica Lovato hanno scritto il testo Umani, prede e predatori, mentre il libro di Daniele Palmieri e Nicola Zengiaro ha per titolo Il mondo dell’animalità: dalla biologia alla metafisica.
Semi per il futuro, quindi. Perché, per riprendere le parole di Murakami Haruki: «Se leggete solo i libri che stanno leggendo tutti gli altri, state pensando solo ciò che chiunque altro sta pensando».