Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

News e approfondimenti

Tutti gli articoli di: News e approfondimenti

Sfoglia la lista completa

Sant’Ambrogio, il padre della Chiesa di Milano

Sant’Ambrogio, il padre della Chiesa di Milano

Leggi la biografia di Ambrogio di Milano e scopri di più di lui, 'anima della città meneghina, e allo stesso tempo uno dei più importanti santi della Chiesa.

In libreria: Mina per neofiti

In libreria: Mina per neofiti

Leggi il libro Mina per neofiti in cui Aldo Dalla Vecchia presenta la vita, la voce e l'arte di una fuoriclasse e scopri la prefazione di Cristiano Malgioglio.

Carlo Collodi, Lorenzini per l’anagrafe

Carlo Collodi, Lorenzini per l’anagrafe

Scopri chi è stato Carlo Collodi che non si chiamava così in realtà e che ha scritto una delle opere più note al mondo, vale a dire Pinocchio.

Il primo incontro tra Cristiano Malgioglio e Mina

Il primo incontro tra Cristiano Malgioglio e Mina

Leggi la prefazione di Cristiano Malgioglio al libro Mina per neofiti di Aldo Dalla Vecchia in cui il paroliere racconta il suo primo incontro con Mina.

Le ore in testa: la limpida poesia di Luisa Sparavier

Le ore in testa: la limpida poesia di Luisa Sparavier

Una scrittura senza impedimenti, scorrevole, ma anche sferzante, dove poeticità e verità si intrecciano grazie a una mano ogni volta ferma, sotto uno sguardo puntualmente (e incontestabilmente) acuto.

Mina per neofiti: intervista con l’autore Aldo Dalla Vecchia

Mina per neofiti: intervista con l’autore Aldo Dalla Vecchia

Contributi d’epoca e testimonianze esclusive, il ritratto di una Mina che, alla soglia degli 80 anni, non è solo voce, ma anche immagine in controluce, assenza, penna, virtualità e ingombro. Quello che occupa nei cuori di tutti noi, da sempre, perché solo lei è la Divina

Breve storia del segnalibro: intervista con l’autore Massimo Gatta

Breve storia del segnalibro: intervista con l’autore Massimo Gatta

Con questo breve saggio Massimo Gatta, studioso di editoria del Novecento e bibliotecario all’Università del Molise, ripercorre la storia di un oggetto poi diventato soggetto, che dalla funzione pratica ha assunto un ruolo estetico.

La breve storia del segnalibro scritta da Massimo Gatta

La breve storia del segnalibro scritta da Massimo Gatta

Massimo Gatta scrive una Breve storia del segnalibro: scopri di più su questo testo particolare e guarda il video dell'editore che ne parla.

Le 5 opere di Luigi Pirandello che hanno lasciato un segno

Le 5 opere di Luigi Pirandello che hanno lasciato un segno

Scopri quali sono le più belle opere di Luigi Pirandello e lasciati trasportare dall'intensità della storie narrate dal Premio Nobel per la letteratura.

Topi ballerini

Topi ballerini

Scopri di più sul libro Conto i giorni felici di Daniela Gambino e segui i suoi consigli per provare a essere felice nella quotidianità.

Le opere più belle di Grazia Deledda

Le opere più belle di Grazia Deledda

Scopri quali sono le opere più importanti di Grazia Deledda, scrittrice italiana che ha vinto il Nobel per la letteratura nel 1926.

Camillo Boito, lo scapigliato meno scapigliato di tutti

Camillo Boito, lo scapigliato meno scapigliato di tutti

Scopri le opere principali di Camillo Boito, noto architetto e scrittore milanese, fratello di Arrigo ed esponente di spicco della Scapigliatura.