Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

News e approfondimenti

Due domande sul Natale ad Alessandro Petruccelli
Notizia pubblicata il 08.11.2022
Due domande sul Natale ad Alessandro Petruccelli

Leggi l'intervista ad Alessandro Petruccelli autore del racconto Il Natale di Alfredo pubblicato nell'antologia Incontri di Natale di Graphe.it edizioni.

Continua >
null
Frasi di Giorgio Manganelli: le più famose
Notizia pubblicata il 06.11.2022
Frasi di Giorgio Manganelli: le più famose

Leggi le più belle frasi di Giorgio Manganelli e scopri le sue citazioni per apprezzare uno dei più grandi scrittori dei nostri tempi.

Continua >
null
Buon compleanno, Diabolik!
Notizia pubblicata il 01.11.2022
Buon compleanno, Diabolik!

Segui la chiacchierata che Susanna Trossero, Aldo Dalla Vecchia e Luca Tiraboschi fanno in occasione dei 60 anni dell'arrivo di Diabolik in edicola.

Continua >
null
Il Natale secondo Assunta Pieralli
Notizia pubblicata il 31.10.2022
Il Natale secondo Assunta Pieralli

Leggi la parafrasi della poesia Il Natale di Assunta Pieralli e scopri le intense immagini che la poetessa umbra usa per descrivere la nascita di Gesù.

scritto da Giorgio Podestà
Continua >
null
Costantino, il nuovo saggio della collana I condottieri
Notizia pubblicata il 26.10.2022
Costantino, il nuovo saggio della collana I condottieri

Scopri di più sull'imperatore Costantino con il saggio a lui dedicato scritto dalMaria Carolina Campone e pubblicato nella nostra collana I condottieri.

Continua >
null
A proposito della poesia di Giorgio Manganelli
Notizia pubblicata il 24.10.2022
A proposito della poesia di Giorgio Manganelli

Scopri di più sulla poetica di Giorgio Manganelli e leggi le sue poesie raccolte nel libro Un uomo pieno di morte edito da Graphe.it edizioni.

scritto da Giorgio Podestà
Continua >
null
Chi è stato veramente l'imperatore Costantino?
Notizia pubblicata il 20.10.2022
Chi è stato veramente l'imperatore Costantino?

Guarda il video in cui Maria Carolina Campone parla del suo saggio dedicato a Costantino il grande pubblicato da Graphe.it nella collana I condottieri.

Continua >
null
Perché leggere le poesie di Giorgio Manganelli oggi?
Notizia pubblicata il 17.10.2022
Perché leggere le poesie di Giorgio Manganelli oggi?

Scopri perché è importante leggere le poesie di Giorgio Manganelli oltre che la sua prosa: lo spiega Antonio Bux direttore della collana Le mancuspie.

Continua >
null
Le poesie di Giorgio Manganelli: intervista alla figlia Lietta
Notizia pubblicata il 10.10.2022
Le poesie di Giorgio Manganelli: intervista alla figlia Lietta

Leggi l'intervista a Lietta Manganelli e scopri di più sulla poesia di suo padre Giorgio Manganelli pubblicata da Graphe.it nel libro Un uomo pieno di morte.

scritto da Giorgio Podestà
Continua >
null
Le novità di settembre 2022 della Graphe.it edizioni
Notizia pubblicata il 25.09.2022
Le novità di settembre 2022 della Graphe.it edizioni

Scopri le novità editoriali di settembre 2022 di Graphe.it edizioni: un saggio su Diabolik, un bestiario popolare e una silloge poetica.

Continua >
null

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.