Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vasco l'investigacane: intervista all'autore Aldo Dalla Vecchia

Vasco l'investigacane: intervista all'autore Aldo Dalla Vecchia Vasco l'investigacane: intervista all'autore Aldo Dalla Vecchia
Vasco l'investigacane: intervista all'autore Aldo Dalla Vecchia

Aldo Dalla Vecchia è uno scrittore che val la pena di conoscere un po' più a fondo, perché ha sempre regalato al suo pubblico storie che strappano un sorriso e invitano a lasciarsi andare al piacere della lettura. Con noi ha pubblicato il saggio Mina per neofiti e sta per uscire anche Viva la Franca. Fra queste due pubblicazioni cartacee c'è anche l'eBook Vasco l'investigacane, narrazione che avvince e intenerisce. Lo abbiamo intervistato per saperne un po' di più.

Intervista ad Aldo Dalla Vecchia

Aldo, di te abbiamo letto tante pagine che sanno come far compagnia al lettore spingendolo a staccare la spina. Le tue storie possiedono una leggerezza delicata, e ciò contraddistingue il tuo stile anche quando spazi tra interviste, raccolte di racconti gialli o... Vasco l’investigacane, tua ultima creazione. Vasco è il cagnolino di un senzatetto, ma si sente che chi scrive lo ama davvero: chi ti ha ispirato per questo incantevole personaggio a quattro zampe?

Mi ha ispirato un cagnolino in carne e ossa che incontro sempre in compagnia del suo umano, un senzatetto. Per un po’ di anni ho visto soltanto lui, poi, all’improvviso, è arrivato quel cagnolino, che ai miei occhi è molto speciale. Sono una “coppia” bellissima e tenera, con la quale è nata nel tempo una forte complicità. Provo nei loro confronti un grande affetto, e cerco di aiutarli come posso. 

La storia è commovente, attuale, e sebbene ci conduca pian piano verso una vicenda cattiva riesce a far sì che si colga soltanto un messaggio positivo: l’amore per i più deboli. Vuoi dirci qualcosa in proposito?

Fin da piccolo ho provato un grande amore per chi è più debole, sia a due che a quattro zampe. Mi sono sempre sentito molto più a mio agio tra gli “ultimi” che tra i “primi”, e questo sentimento si è acuito con il passare degli anni e con gli accadimenti della vita. 

 

Il cagnolino Vasco risolve un caso importante lasciando gli umani stupiti e affascinati: eccoci dunque di fronte alla tua passione, quella per i gialli, che già abbiamo trovato per esempio nel personaggio di Amerigo Asnicar, protagonista di un tuo libro di qualche tempo fa, e che presto vedremo nella collana Flavia della casa editrice Graphe.it con la nuova raccolta di racconti Le avventure di Amerigo Asnicar, giornalista. Li affronti – con il tuo scrivere – in modo insolito, leggero, piacevole, diremmo anche originale. Quando è cominciata questa predilezione?

È cominciata da quando ho ricordo di me, e alla televisione non mi perdevo un episodio di Colombo (il mio preferito), Ellery Queen, Charlie’s Angels, Pepper Anderson Agente Speciale, Alfred Hitchcock presenta. Senza contare le visite quotidiane all’edicola del mio paese, dove, fin da bambino, facevo incetta di Diabolik e di tanti altri giornalini a fumetti. Più tardi, verso l’adolescenza, sono stato folgorato sulla via del giallo letterario dal commissario Maigret, l’amore di carta della mia vita insieme a tutte le altre opere del suo creatore, Georges Simenon.

 

Invitando i lettori a leggerti, ti salutiamo con simpatia rinnovandoti il nostro apprezzamento e ringraziandoti per averci presentato personaggi come Goran e Vasco, così facili da amare ma soprattutto da incontrare nella vita di ogni giorno.

Grazie di cuore! E a risentirci con la prossima avventura di Vasco!

L'autore: Susanna Trossero
Susanna Trossero Susanna Trossero è nata a Cagliari e vive a Roma. Ha fatto della scrittura la sua principale occupazione. Ha pubblicato poesie, raccolte di racconti, romanzi, e sta lavorando ad altri progetti. È un’appassionata di racconti brevi

Guarda tutti gli articoli scritti da Susanna Trossero

Vasco l'investigacane

di Aldo Dalla Vecchia

editore: Graphe.it

Una storia in giallo per bambini da 0 a 99 anni

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.