“Non giudicare ciascun giorno in base al raccolto che hai ottenuto, ma dai semi che hai piantato”. Diceva così Robert Louis Stevenson, autore dei romanzi L'isola del tesoro e Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde.
L'idea del seme che viene piantato e con il suo tempo cresce è alla base della collana Semi per il futuro, che noi della Graphe.it edizioni pubblichiamo in collaborazione con la piattaforma Gallinae in fabula.
Testi di giovani studiosi su temi quali l’animalità, l’etica animale, l’ecologia, e, più in generale, del rapporto che intratteniamo con gli animali e con la natura.
L'antropologia ecologica
Arriva in libreria in questi giorni un nuovo titolo di questa collana: L'antropologia ecologica. Nature, culture, umanità. Il libro contiene interventi di Beatrice Del Monte, Mara Misiti e Dario Agostinetto, con l'introduzione di Samuele Strati di Gallinae in Fabula e la postfazione di Paola Rebughini del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano.
Inserisci un commento