Beatrice Del Monte

Beatrice Del Monte è antropologa ambientale. È dottoressa di ricerca in sociologia con una tesi intitolata Vegetal politics: a postanthropocentric account on urban gardening in Rome. Ha studiato, lavorato e fatto ricerca a Roma, Modena, Milano, Parigi, in Svezia, Madagascar e India. La sua tesi magistrale, un’etnografia sulla relazione tra popolazione locale, ONG e ambiente nel comune rurale di Sakalalina (Madagascar), ha vinto il premio René Cassin 2014. È iscritta all’albo d’onore dei ricercatori e degli esperti in diritti fonda-mentali dell’assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna. Ha lavorato come ricercatrice per l’Indigenous Partnership for Agrobiodiversity and Food Sovereignty ed è attivista eco-transfemminista e antispecista.
Titoli dell'autore
L'antropologia ecologica
Nature, culture, umanità
editore: Graphe.it
pagine: 96
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Semi per il futuro
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Lady Peg a Collegno (Torino)
il 03.02.2023 alle ore 20.45
-
I Condottieri
il 13.02.2023 alle ore 18.30
-
Linguaggio verbale, linguaggi visivi tra Lady Oscar e Diabolik
il 11.06.2023 alle ore 11.00
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Graphe.it edizioni compie 18 anni
26/01/2023

Appunti sulla poetica di Gino Scartaghiande
31/01/2023

Gino Scartaghiande illustra le fonti dei Sonetti d'amore per King-Kong
24/01/2023