Viva la Franca: Aldo Dalla Vecchia racconta Franca Valeri

Viva la Franca: Aldo Dalla Vecchia racconta Franca Valeri Viva la Franca: Aldo Dalla Vecchia racconta Franca Valeri
Viva la Franca: Aldo Dalla Vecchia racconta Franca Valeri

Viva la Franca!

Ma di quale Franca stiamo parlando?

Quando si dice la Franca, per citare Arbasino, si intende tutta una cosa di ghiottonerie e delizie. E non può essere che lei: Franca Valeri!

 

Viva la Franca

Oggi ti parlo di Franca Valeri, in occasione dell'uscita del libro Viva la Franca. Il secolo lieve della Signorina Snob scritto da Aldo Dalla Vecchia e pubblicato nella collana Parva, che ospita testi di saggistica in pillole.

Se ami il cinema, il teatro, la tv e la scrittura Viva la Franca è un libro che dovresti leggere e questi sono i motivi principali per farlo.

  1. Franca Valeri è una protagonista della cultura italiana dal dopoguerra a oggi. Possiamo dire che lei è la prima, in tutto, per citare il titolo di un documentario che le ha dedicato Sabina Guzzanti. Non puoi dirti una persona di cultura se non conosci Franca Valeri, la pioniera dello spettacolo italiano.
  2. Perché tra le pagine del libro si coglie tutta la passione di Aldo Dalla Vecchia nel raccontare una donna così forte che nel corso degli anni ha saputo farci sorridere dei nostri difetti con ironica eleganza, una donna che è un'artista a tutto tondo: teatro, cinema, tv e libri che testimoniano una sua profonda dedizione alla scrittura.
  3. Perché Franca Valeri non è solo una persona che ci ha fatto divertire, in maniera sottile, ma anche perché in un'epoca di leggerezza ha saputo dare una profonda dignità al lavoro, come si può dedurre da questa frase: «La vita che non costa un po’ di fatica non è mai stata divertente. La fatica era ingegno, la fatica era invenzione, la fatica era amore. Non so come mi sia venuta questa parola abbastanza magica, fatica, ma il mondo era più bello quando ce n’era molta».

Viva la Franca

Il secolo lieve della Signorina Snob

di Aldo Dalla Vecchia

editore: Graphe.it

pagine: 90

Un omaggio affettuoso all'arte di Franca Valeri.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*