Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Figure del limite: il saggio di Alessandro Gatti e Samuele Strati

Figure del limite: il saggio di Alessandro Gatti e Samuele Strati Figure del limite: il saggio di Alessandro Gatti e Samuele Strati
Figure del limite: il saggio di Alessandro Gatti e Samuele Strati

Minotauro, arpia, lupo mannaro, sfinge, uomo falena, chimera, unicorno, grifone… Sono tutti mostri ibridi che la mitologia, la letteratura, l'arte, i fumetti, il cinema ci hanno presentato in mille modi.

Del resto l'ibrido da un lato spaventa e dall'altro affascina. E il tema di queste figure del limite è l'argomento di un libro di cui ti voglio parlare oggi: Figure del limite. Estetica dell'ibrido tra arte e filosofia scritto da Alessandro Gatti e Samuele Strati.

Il libro viene pubblicato nella collana Semi per il futuro che noi della Graphe.it edizioni portiamo avanti insieme a Gallinae in fabula, piattaforma di volontariato e ricerca sui temi degli animal studies e dell’ecologia. La collana vuole essere un luogo di incontro dei protagonisti del futuro e per questo i testi sono scritti da giovani studiosi di varie discipline e poi hanno il suggello di un professore. Per il titolo Figure del limite la postfazione di garanzia è firmata da Flavio Piero Cuniberto dell'Università di Perugia.

Alessandro Gatti e Samuele Strati analizzano l’immagine dell’ibrido, del mostro dalla natura molteplice o indefinita, che accompagna da sempre la storia dell’uomo, le sue mitologie e le sue forme narrative.

Alessandro Gatti in particolare si sofferma sull'arpia e sulla sfinge mentre Samuele Strati si concentra sul «luogo del mostro» e sulla contaminazione che dà origine all'ibrido.

Insomma, un libro che rientra perfettamente negli orizzonti della casa editrice che cerca sempre titoli che possano rispondere a domande particolari.


Figure del limite

Estetica dell’ibrido tra arte e filosofia

editore: Graphe.it

pagine: 106

L’ibrido terrorizza e ammutolisce ma, allo stesso tempo, affascina e incuriosisce.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.