Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Enrico Dandolo: il saggio della professoressa Campone

Leggi l'articolo

Enrico Dandolo: il saggio della professoressa Campone

Se avete letto il romanzo Inferno di Dan Brown vi ricorderete della (presunta) tomba di Enrico Dandolo a Santa Sofia di Istanbul. Magari vi sarete resi conto pure di qualche strafalcione storico che il buon Dan Brown ha fatto. Ma, si dirà, sono licenze per il romanziere…

Se, invece, volete avere notizie precise e storicamente attendibili su Enrico Dandolo, vi consiglio di leggere il saggio della professoressa Maria Carolina Campone che ha visto la luce nella nostra collana I condottieri.

Enrico Dandolo. La spietata logica del mercato

Enrico Dandolo fu doge di Venezia: venne eletto a questa carica nel 1192 quando aveva circa 85 anni. Una scelta interessante in un’epoca in cui la caducità del fisico denotava scadimento morale con conseguente emarginazione sociale.

Dandolo è stato un personaggio controverso e discusso e non è un caso che la biografia che abbiamo mandato in libreria ha per sottotitolo: La spietata logica del mercato.

Se amate la storia (quella seria, non quella romanzata alla Dan Brown) allora il saggio di Maria Carolina Campone su Enrico Dandolo, potrebbe essere la lettura che fa per voi.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.