Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spettri e arpie nelle uscite di febbraio 2021 di Graphe.it

Spettri e arpie nelle uscite di febbraio 2021 di Graphe.it Spettri e arpie nelle uscite di febbraio 2021 di Graphe.it
Spettri e arpie nelle uscite di febbraio 2021 di Graphe.it

Arrivano in libreria le novità di febbraio 2021 della Graphe.it edizioni. Si tratta di due saggi molto diversi tra loro ma che hanno anche un punto in comune: l'indagine su quanto si muove ai margini.

Per la collana Semi per il futuro – pubblicata da noi in collaborazione con Gallinae in fabula – Alessandro Gatti e Samuele Strati firmano Figure del limite. Estetica dell'ibrido tra arte e filosofia. La prefazione è firmata da Nicola Zengiaro, mentre la postfazione è affidata al professor Flavio Piero Cuniberto dell'Università di Perugia.

Considerato talvolta simbolo del disordine e della violazione dell’ordine del cosmo, talvolta apparizione prodigiosa o segno premonitore, l’ibrido terrorizza e ammutolisce, ma al contempo affascina e incuriosisce proprio per la sua capacità di infrangere la regolarità della riproduzione e la continuità della consuetudine. La sua è una natura mostruosa: abita luoghi liminari, si manifesta occasionalmente, confonde con la sua morfologia costitutivamente ambigua. L’ibrido è una figura del limite: rivela un confine, vive ai margini dell’esperienza.

L'altro titolo vede la luce nella collana Parva ed è scritto da Andrea Biscàro: Spettri dal passato? Da Maratona al Petit Trianon e oltre.

"Il tempo è l’immagine dell’eternità", ci sussurra Platone da oltre due millenni. Visioni in bilico tra presente e passato, eteree presenze di una storia irripetibile seppur tangibile nell’impalpabile crepuscolo della realtà: è il fenomeno chiamato psicoscopia d’ambiente, qui rappresentato attraverso alcune testimonianze di chi, nel corso dei secoli, avrebbe fatto capolino in ciò che è stato.

Come sempre, buona lettura!

Figure del limite

Estetica dell’ibrido tra arte e filosofia

editore: Graphe.it

pagine: 106

L’ibrido terrorizza e ammutolisce ma, allo stesso tempo, affascina e incuriosisce.

Spettri dal passato?

Da Maratona al Petit Trianon e oltre

di Andrea Biscàro

editore: Graphe.it

pagine: 88

Testimonianze su chi avrebbe fatto capolino in ciò che è stato.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.