La possibilità che tra le maglie inesplorate delle Leggi del Cosmo siano presenti le immagini del nostro passato, sembra essere confermata da inconsapevoli protagonisti, sin dall’antichità. È il fenomeno che gli studiosi chiamano psicoscopia d’ambiente. Dev’essere frustrante trovarsi nell’impossibilità di mostrare e dimostrare ad altri ciò che si è sperimentato.
È quanto devono aver provato due insegnanti inglesi, protagoniste di quello che è chiamato il caso del Petit Trianon. Questo frustrante stato d’animo non le ha fermate. Non si sono perse d’animo, lasciando così ai posteri un’ampia testimonianza della loro straordinaria avventura. Le insegnanti non seppero mai cosa realmente vissero nell’agosto del 1901. Non lo sappiamo neppure noi, seppur certi della loro buona fede. In fondo, per dirla con Albert Einstein, «la realtà è una semplice illusione, sebbene molto persistente».
Non mi resta che augurarvi buona avventura nel crepuscolo della realtà.
Inserisci un commento