Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mito alla base de «La supplica di Brahma»

Leggi l'articolo

Il mito alla base de «La supplica di Brahma»
La supplica di Brahma, il titolo del mio libro, è tratto da una scena archetipica della tradizione indiana, dove si narra che il Budda storico – Śākyamuni – una volta illuminatosi alla grande verità, alla grande legge, sotto l’albero della Bodhi, fosse tentato di godersela in pace. Dovette intervenire Brahma, il creatore dell’universo, per ben tre volte a convincere il Buddha a condividere questa sua verità con gli altri. Questo a voler sottolineare che la compassione non è un fatto strettamente naturale, ma quasi una decisione, una scelta.

Il mio libro parla di questo, cioè di come ci si rapporta agli altri attraverso la compassione che non è un qualcosa di naturale, ma quasi una scoperta.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.