Scopri cosa è La nube della non conoscenza e leggi quest'opera fondamentale della mistica di tutti i tempi in una nuova traduzione curata da Elisabetta D'Ambrosio e Sergio Gandini per Graphe.it edizioni.
Scopri di più sull'imperatore Aureliano protagonista del libro di Alberto Magnani pubblicato nella collana I condottieri diretta da Gaetano Passarelli.
Guarda il video in cui Nicola Guarino ci porta nel cuore di “Tutto qui” raccolta di racconti che può essere letta come un unico romanzo.
Guarda il video in cui l'editore di Graphe.it racconta la Breve storia del pesce d'aprile di Giuseppe Pitrè e scopri di più su questa tradizione.
Leggi l'articolo del 1 aprile 1899 in cui Salvatore Di Giacomo racconta la nascita del pesce d'aprile costruendo volta un godibilissimo falso.
Scopri cosa sono gli haiku e cosa si intende per tanka e poi leggi quelli scritti da Piergiovanni Bernardon nella raccolta dal titolo Piccole cose.
Scopri quali sono gli audiolibri di Graphe.it edizioni realizzati da SVR Studio e ascoltali dalla voce di Emanuela Faraglia.
Scopri le più belle poesie di Kavafis e leggi tutta la sua opera, come l'antologia Non sono morti gli dèi curata da Aldo Setaioli per Graphe.it
Scopri le vignette degli umoristi presenti nel libro Breve storia del pesce d'aprile e leggi il commento di Paola Biribanti.
Scopri di più sulla poetica di Gino Scartaghiande e leggi i suoi Sonetti d'amore per King-Kong pubblicati da Graphe.it nella collana Le mancuspie diretta da Antonio Bux.
Scopri chi è stato Konstantinos Kavafis e leggi le sue poesie che sono un concentrato di cultura greca in chiave moderna.
Scopri l'importanza della silloge Sonetti d'amore per King-Kong di Gino Scartaghiande e perché è importante leggerla ancora oggi secondo Antonio Bux.