News e approfondimenti
«La filosofia del giardiniere» e «Sfidando la globalizzazione» sono le novità della Graphe.it edizioni per il mese di gennaio 2018.
Continua >
Intervento della dottoressa Lidia Fogarolo al programma Mezz’ora al TG sul tema delle baby gang.
Continua >
Madame Rimsky-Korsakov in mostra per Dior, in attesa del libro «L'amante di se stessa» di Andrea Biscàro.
Continua >
Lorenza Mazzetti parla delle ragioni profonde dell'antisemitismo che hanno portato alla Shoah, ma che ancora non sono state studiate a pieno.
Continua >
Un piccolo volume per pensare la filosofia attraverso il giardino, e il giardino attraverso la filosofia: «La filosofia del giardiniere» di Roberto Marchesini
Continua >
Alcune riflessioni (forse un po' polemiche…) sulla lettura in Italia: se non si legge, di chi è la colpa?
Continua >
I ricordi di Natale sono particolari e ognuno di noi ne ha alcuni a cui è particolarmente legato: Giulio Laurenti ci narra quello che ha dato vita al suo racconto natalizio.
Continua >
Come vive oggi la vigilia di Natale un giovane senza lavoro? Patrizia Violi ci racconta il personaggio di Piero, che troviamo nel suo racconto «Arrivederci e buon Natale».
Continua >
Il 25 dicembre 1910 il giornale «Adolescenza» pubblicava il racconto «Il Natale di Fortunato» firmato da Guido Gozzano.
Continua >
Guido Gozzano - Francesca Sanzo, Fiabe di Natale, Graphe.it edizioni 2017 - disponibile in cartaceo e digitale.
Continua >