Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letterature di confine: autori e testi dalla Repubblica Moldova

Quando

venerdì 18 novembre 2022
dalle 17.30 alle 18.30
Letterature di confine: autori e testi dalla Repubblica Moldova
Evento di BookCity Milano 2022

Incontro con Olga Irimciuc e Cristian Luca.

Tra Romania e Russia, la Repubblica Moldova – nata ufficialmente nel 1991 – si estende a est del fiume Prut. Storicamente nota come Bessarabia, ha una forte identità romena, essendo appartenuta prima al Principato di Moldova e dal 1918, dopo la lunga parentesi zarista, alla Romania. La letteratura rispecchia la complessità storica vissuta da questa terra. Come tutte le culture di confine, ha cercato e cerca di custodire gelosamente la propria identità culturale mantenendo saldo il legame con i valori fondamentali della cultura romena senza, tuttavia, rinunciare a prospettive di crescita.

Maggiori informazioni sul sito di BookCity Milano.

Orfeo rinasce nell'amore
Orfeo rinasce nell'amore
Făgăduindu-mă iubirii
Grigore Vieru
Per la prima volta al pubblico italiano le più belle poesie di Grigore Vieru con testo romeno a fronte.
Compito per domani
Compito per domani
Nicolae Dabija
Un’intensa storia d’amore tra gli orrori del gulag.
La letteratura romena nella Repubblica Moldova
La letteratura romena nella Repubblica Moldova
Percorso tematico
Olga Irimciuc
Un utile strumento per suscitare interesse e conoscere meglio una valida espressione culturale di una minoranza.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.