Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sebastiano Satta

Sebastiano Satta
autore
Graphe.it

Sebastiano Satta (Nuoro 1867-1914). Giornalista e scrittore, nutrito di ideali della sua terra natia, operò per il riscatto scoiale della sua isola. È considerato il poeta sardo per eccellenza. Nelle poesie, in lingua sarda e italiana, in cui riprende i ritmi popolari e più spesso i modi carducciani e pascoliani, ha cantato con toni idillici la bellezza della Sardegna, i sentimenti e la vita del popolo sardo. Tra le sue opere ricordiamo Canti ribelli (1893), Canti barbaricini (1910), Canti del salto e della tanca (pubblicati postumi nel 1924).

Scheda di approfondimento biografico su Sebastiano Satta

Foto | Elaborazione grafica a cura di Eugenia Paffile a partire da una foto di Sebastiano Satta dei primi del Novecento (via WikiCommons)

Titoli dell'autore

Emozioni di Natale

editore: Graphe.it

pagine: 68

Due racconti su come il Natale possa emozionare ancora oggi, nonostante in molti lo definiscano solo una festa commerciale.
6,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.