Maurizio Serra

Maurizio Serra (Londra, 1955) è un diplomatico, storico e scrittore italiano. Ha ricoperto incarichi di rilievo presso il Ministero degli Affari Esteri e come ambasciatore d’Italia all’UNESCO e all’ONU. Parallelamente alla carriera diplomatica, ha svolto un’intensa attività di ricerca e scrittura, dedicandosi in particolare alla biografia e alla storia della letteratura. Tra le sue opere più note: Malaparte. Vite e leggende (Marsilio, 2012, Premio Goncourt per la biografia), Antivita di Italo Svevo (Aragno, 2017) e L’Imaginifico. Vita di Gabriele D’Annunzio (Neri Pozza, 2019, vincitore del Prix Chateaubriand e del Prix de l’Académie des Littératures). Nel 2018 ha ricevuto il Prix de la Fondation Prince Pierre de Monaco per l’insieme della sua opera. Nel 2020 è stato eletto membro dell’Académie française, primo italiano a ricevere questo prestigioso riconoscimento.
Titoli dell'autore
Anglofilia
Piccolo glossario sentimentale della cultura inglese
di Ignacio Peyró
editore: Graphe.it
pagine: 414
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Kairós
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Leggere Dostoevskij in estate: un atto rivoluzionario
il 25.06.2025 alle ore 17.00
-
Parole di carta: un viaggio tra libri e origami
il 28.06.2025 alle ore 17.30
-
Mediterraneo a tavola: storie, sapori, civiltà
il 04.07.2025 alle ore 18.00
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Rossella Bruzzone e il fascino senza tempo delle telenovelas
09/06/2025

Gran Bretagna, Regno Unito, Inghilterra: che differenza c’è?
23/05/2025