Jean-Paul Lieggi
Jean-Paul Lieggi
autore
Graphe.it

Jean Paul Lieggi (Ugine, Francia, 1967), dal 1992 è presbitero della diocesi di Bari–Bitonto. Da oltre un ventennio è docente di Cristologia e Teologia trinitaria e di Teologia patristica presso la Facoltà Teologica Pugliese, nonché delegato per la zona sud dell’Associazione Teologica Italiana e socio corrispondente della Pontificia Accademia di Teologia. È formatore Nazionale Agesci (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani).
Titoli dell'autore
La vita in Dio
Note per un'antropologia della risurrezione
di Alessia Brombin
editore: Graphe.it
pagine: 120
Esplorare con approccio antropologico il mistero della Risurrezione ricollegandolo all’Incarnazione, in quanto l’avvento di Gesù Cristo ha mutato radicalmente l’antropologia umana.
€15,90
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Kairós
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Incipitojo {ad uso di starvi a fantasiar}
dal 08.07.2025 al 30.08.2025
-
Firmacopie al volo con I matti di Sànpert
il 26.08.2025 alle ore 19.00
-
I matti di Sànpert vanno in campagna
il 28.08.2025 alle ore 19.30
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Due libri, una visione: come creatività e futuro si incontrano nelle nuove uscite Graphe.it
25/08/2025

Creatività è vedere quello che non c'è ancora. Due nuovi libri Graphe.it esplorano futuro e immaginazione con linguaggi diversi.
Giuseppe Fumagalli: il primo a raccontare le bibliofile italiane
21/08/2025

Nel 1926, Giuseppe Fumagalli pubblicò "Donne bibliofile italiane", un'opera pionieristica che anticipò di un secolo i moderni gender studies. Scopri la figura del grande bibliografo che per primo riconobbe il contributo femminile alla storia del libro italiano.
VrumVrum, PotPot: tre voci raccontano l'umorismo surreale di Eronda
17/08/2025