Carmen Verde

Carmen Verde è nata a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, e vive attualmente a Roma. Ha frequentato la Bottega di narrazione di Giulio Mozzi e suoi racconti sono stati pubblicati su riviste e antologie, tra cui Nottetempo, Babbomorto Editore, Cadillac, Succedeoggi e Tapirulan (Sjette). Nel 2018 è stata segnalata tra gli autori meritevoli dal Premio Calvino. Ha esordito nella narrativa nel 2019 con il romanzo Tutta la vita dietro un dito (Salani), scritto a quattro mani con Alex Oriani. Nel 2022 ha pubblicato Una minima infelicità (Neri Pozza), candidato al Premio Strega 2023. Per Graphe.it edizioni, Carmen Verde è autrice della frase che accompagna il segnalibro personalizzato allegato al saggio Breve storia del segnalibro di Massimo Gatta.
Titoli dell'autore
Breve storia della bibliofilia femminile (XIV-XXI secolo)
di Massimo Gatta
editore: Graphe.it
pagine: 162
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Kairós
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Incipitojo {ad uso di starvi a fantasiar}
dal 08.07.2025 al 30.08.2025
-
Firmacopie al volo con I matti di Sànpert
il 21.08.2025 alle ore 19.00
-
Siam tutti un po’ matti: un viaggio nell’anima con “I matti di Sànpert”
il 04.09.2025 alle ore 17.00
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Fabio Millevoi: “Il futuro non è già scritto, si costruisce passo dopo passo”
08/08/2025

Eronda: il genio grafico che ha conquistato il mondo dalle montagne del Cadore
01/08/2025

Emilio De Marchi e la sua letteratura tra morale e mistero
30/07/2025
