Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cucinare in famiglia, per stare bene con se stessi e con il mondo | Newsletter Istituto G. Caporale – Teramo

Recensione di: Cucinare in famiglia
26.09.2011

Questo piccolo libro è stato appena dato alle stampe dalle Edizioni Graphe.it (pp. 120, € 7,50) nella collana Physis il cui manifesto è:

“Stare bene con se stessi e con il mondo che ci circonda. Piccole idee, proposte, ricette per ritagliarsi uno spazio per vivere, per quanto possibile, secondo natura.”

Cucinare in famiglia propone ricette “per grandi” e “per piccini”. Quelle “per grandi” sono di Antonietta Curti che ha conseguito il diploma di Cordon Bleu de France e si è dedicata per quarant’anni all’insegnamento di scienza dell’alimentazione e dietetica a Perugia. Quelle “per piccini” sono di Maddalena Curti che, con la sensibilità di figlia, moglie, madre e medico veterinario dei piccoli animali, ha tradotto in linguaggio semplice e in rima alcune ricette di famiglia.

Si tratta di preparazioni semplici, alla portata di tutti, con i prodotti dell’eccellenza italiana che rendono un piatto molto più buono, perché radicato nel territorio. La maggior parte dei prodotti appartiene all’Umbria, regione delle autrici, tuttavia come scritto nell’introduzione:

“Se reinterpreterete queste ricette con i prodotti tipici della zona in cui vivete, allora questo prontuario avrà centrato in pieno il suo obiettivo”.

da Newsletter Istituto G. Caporale - Teramo, numero 11, settembre 2011, p. 3

Cucinare in famiglia

Ricette tra rime e fornelli

editore: Graphe.it

pagine: 120

Virginia Woolf (1882-1941) ebbe a dire: «Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene».
7,50


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.