In quest'anno un bel po' strano, con la pandemia che ci limita in molte cose, pensare ai regali di Natale può diventare ancora più stressante. O forse no. Magari è l'occasione per riflettere sul vero significato di fare un dono a Natale.
La nostra collana Natale ieri e oggi, che mette insieme un racconto di Natale del passato e uno dei nostri giorni, si arricchisce di un nuovo titolo: è Doni di Natale che contiene un racconto della Contessa Lara e uno di Luigi Milani.
Il primo racconto – Miracolo di Natale – è un classico testo di Natale del passato, nato dalla penna di Contessa Lara, nome d'arte di Evelina Cattermole. È ambientato a Roma e racconta di una bambina orfana che è costretta dalla sua tutrice a vendere fiammiferi. Purtroppo nessuno presta attenzione a una piccola bambina con dei cerini in mano, ma quando la speranza ormai è quasi persa arriva una coppia distinta e…
Anche Luigi Milani ambienta il suo racconto a Roma, ma ai giorni nostri. A seguito della crisi finanziaria un importante uomo d'affari ha perso tutto – lavoro, amici, famiglia – e ora vive come senza fissa dimora. Disperato, pensa che l'unica soluzione sia per lui il suicidio. Ma non riesce in questo intento e per una serie di eventi finisce in ospedale dove il dono di Natale per lui assume la forma di un'email che gli viene comunicata da un suo ex collega.
Terzo elemento del librino è una poesia del Belli, posta in apertura: con la sua sferzante sagacia il Belli narra dell'andirivieni che c'è dinanzi alle case dei ricchi per Natale, con doni che vanno e vengono. E, ovviamente, non manca la battuta finale che dà il senso al tutto.
Doni di Natale è un libretto perfetto per le feste: mette insieme una voce femminile e una maschile, legge e rilegge le atmosfere natalizie e, tra l'altro, costa anche poco, il che non guasta mai.