Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché leggere Dostoevskij a Spoleto

Dove

Via Brignone, 14 06049 Spoleto (Perugia)

Quando

venerdì 8 novembre 2024
dalle 17.00 alle 18.30
Perché leggere Dostoevskij a Spoleto
Incontro con Natale Fioretto e Luisa Tramontana

Leggere Dostoevskij è un atto rivoluzionario: un viaggio nel tempo e nell’anima con il professor Natale Fioretto, curatore dell’edizione italiana del libro Perché leggere Dostoevskij di Antonio Schlatter Navarro, e la professoressa Luisa Tramontana.

L’incontro si inserisce nella rassegna artistica annuale Contaminazioni, evento che si prefigge di esplorare l’attuale tendenza in atto nella espressività e creatività umana e nelle arti, a contaminarsi reciprocamente tra loro trasferendo nei rispettivi ambiti espressivi i codici linguistici delle altre discipline artistiche, riadattandoli alle proprie necessità comunicative e formali.

Sul piano contenutistico questa tendenza alla contaminazione riflette quella più generale che riguarda il processo di integrazione delle culture e dei sistemi economici, politici e sociali in atto nel mondo globalizzato di oggi.

Perché leggere Dostoevskij
Perché leggere Dostoevskij
Antonio Schlatter Navarro
Leggere Dostoevskij è un atto rivoluzionario: un viaggio nel tempo e nell'anima.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.