Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Perché leggere Dostoevskij

Dove

Piazza Braccio Fortebraccio, 4 06122 Perugia

Quando

venerdì 25 ottobre 2024
dalle 17.30 alle 19.00
Perché leggere Dostoevskij
Presentazione in anteprima del saggio di Antonio Schlatter Navarro

In occasione dell'uscita del libro Perché leggere Dostoevskij di Antonio Schlatter Navarro, pubblicato in Italia da Graphe.it edizioni, ti invitiamo a un incontro per scoprire la grandezza e la modernità del celebre autore russo.

L'evento si terrà mercoledì 25 ottobre 2024 alle 17:30 presso l'Aula Magna dell'Università per Stranieri di Perugia, il giorno prima dell'uscita ufficiale del libro.

L'incontro sarà introdotto dal prof. Valerio De Cesaris, Rettore dell'Università e autore della prefazione dell'edizione italiana. A dialogare ci saranno il dr. Natale Fioretto, curatore del volume, e la dr.ssa Luisa Tramontana, che offriranno uno sguardo approfondito sull'opera di Fëdor Dostoevskij, esplorando i grandi temi che attraversano la sua produzione letteraria.

Non perdere l'occasione di partecipare all’incontro e di scoprire in anteprima un libro che ti fa conoscere più da vicino uno degli autori più importanti della letteratura mondiale.

[Il ritratto di Dostoevskij è di Giacomo Putzu]

Perché leggere Dostoevskij
Perché leggere Dostoevskij
Antonio Schlatter Navarro
Leggere Dostoevskij è un atto rivoluzionario: un viaggio nel tempo e nell'anima.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.