Leggere Dostoevskij in estate: un atto rivoluzionario
Dove
Quando

Dostoevskij non è un autore da letture distratte, ma immergersi nei suoi romanzi è un’esperienza che cambia il nostro rapporto con il tempo, con noi stessi e con la realtà. In un’epoca di velocità e frammentazione, prendersi il tempo di leggere i classici è una piccola ribellione. Perché proprio d’estate? Perché la mente rallenta, il tempo si dilata e la profondità delle sue pagine può finalmente conquistarci. Con Natale Fioretto esploreremo le ragioni per cui leggere Dostoevskij oggi è più necessario che mai.
Evento in collaborazione con le Biblioteche Comunali di Perugia all'interno del progetto Leggere nella natura.
Iscriviti all'evento su Facebook per ricevere il promemoria.
Inserisci un commento