Vittorino Grossi
Vittorino Grossi
autore
Graphe.it

Vittorino Grossi, agostiniano, professore emerito ordinario della cattedra di Patrologia e Patristica della Pontificia Università Lateranense e già preside dell'Istituto Patristico «Augustinianum» di Roma. È direttore della rivista di Studi Patristici Augustinianum con l'annessa collana Studia ephemeridis Augustinianum e della collana edita dall'editrice Boria Cultura cristiana antica. I suoi interessi riguardo al pensiero cristiano antico vertono principalmente su questioni antropologiche e di iniziazione cristiana, in particolare del pensiero di sant’Agostino.
Titoli dell'autore
Tradimento e traditori nella Tarda antichità
editore: Graphe.it
“Tu quoque, Brute, fili mi!“ (Giulio Cesare)
€9,99
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Kairós
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
“Aguzzare la vista” a Terni
il 22.05.2025 alle ore 17.00
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Laura De Luca racconta Ma l’amore no: voce, perdita e memoria
13/04/2025

In “Ma l’amore no”, Laura De Luca scrive un dialogo tra sé adulta e sé bambina per affrontare il lutto materno. Un romanzo sull’amore, la memoria e la voce che resta.
Carmel Cassar racconta Jehan de Vallete, eroe di Malta
06/04/2025

Storico e accademico maltese, Carmel Cassar racconta la figura di Jehan de Vallete, il condottiero che difese Malta dall’assedio ottomano del 1565 e fondò La Valletta. Un ritratto appassionato e documentato che unisce rigore storico e spirito divulgativo.
La visione come chiave di lettura: scopri le novità di Graphe.it
26/03/2025