Paolo Lingua

Paolo Lingua (Genova, 1943), laureato in Giurisprudenza, giornalista professionista, è stato redattore de “Il Secolo XIX” (1969-1972) e de “La Stampa” (1972-2004) ed è stato direttore dell’emittente televisiva “Telenord” (2005-2022). Ha anche collaborato alla redazione ligure della Rai, all’emittente “Primocanale” e alla redazione ligure de “La Repubblica”.
È uno scrittore dagli interessi eclettici, passando dalla narrativa satirica alla storia e alla storia della gastronomia. Ha esordito nella narrativa satirica con Assessore di Denari (Rusconi, 1976), con il quale ha vinto la Palma d’oro al Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera, restando poi in Giuria come segretario sino al 1999. I romanzi che seguono sono: Piove, governo ladro (Mondadori, 1978), Il vaso dell’orzo (Mondadori, 1980), La bussola amorosa (Bompiani, 1981) e La via dell’Ambra (Bompiani, 1982).
È poi passato a occuparsi di storia con Andrea Doria (De Agostini, 1984), I Grimaldi di Monaco (De Agostini, 1986), Caterina degli Ospedali (Camunia, 1986), Istituto Giannina Gaslini (Fabbri, 1989), Mazzini il riformista (ECIG, 1992), Enrico il Navigatore (Camunia, 1994), La storia del Brasile (ECIG, 2000), Breve storia dei Genovesi (Laterza, 2001), Ignazio Messina, storia di un armatore genovese (Sagep, 2003), I Doria a Genova (Fratelli Frilli, 2007), Colloqui con Paolo Emilio Taviani (De Ferrari, 2009), con Franco Cardini Genova 1938, l’anno della svolta (De Ferrari, 2018).
Ha scritto numerosi saggi di storia della cucina e della gastronomia, tra i quali: La cucina dei Genovesi (Muzzio, 1989) e La mensa dei Liguri (De Ferrari, 2011).
Titoli dell'autore
Palme, datteri e risate
Il Salone Internazionale dell'Umorismo di Bordighera (1947-1999)
di Paola Biribanti
editore: Graphe.it
pagine: 200
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Semi per il futuro
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Graphe.it al festival Alta Voce
dal 02.06.2023 al 04.06.2023
-
Tutti gli Alfredo del mondo
il 10.06.2023 alle ore 21.00
-
Linguaggio verbale, linguaggi visivi tra Lady Oscar e Diabolik
il 11.06.2023 alle ore 11.00
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Graphe.it edizioni compie 18 anni
26/01/2023

Premi Nobel e archivi: le novità di maggio 2023 di Graphe.it
26/05/2023

Cosa è “La nube della non conoscenza”
15/05/2023