Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marco Belli

Marco Belli
autore
Graphe.it

Marco Belli è nato a Ferrara nel 1975. Insegnante di scuola superiore, fotografo, passeggiatore, gastronauta, sommelier e assaggiatore ufficiale di grappe e distillati. Fa parte del collettivo di scrittori L.A.P.S.. Direttore artistico del festival dell'editoria indipendente Elba Book Festival. Collabora con la rivista Millebattute e organizza workshop di fotografia e scrittura creativa in giro per l’Europa. Nel 2007 ha diretto insieme al gruppo teatrale OTP di Bologna, lo spettacolo, su musiche di Erik Satie Sport e Divertimenti.

Ha pubblicato come fotografo con Mihai Mircea Butcovan, Dal comunismo al consumismo. Fotosafari poetico esistenziale romeno-italiano, prefazione di Moni Ovadia e postfazione di Andrea Bajani (Linea BN, 2009), Porno Bloc, rotocalco morboso dalla Romania post post-comunista (testo di Lorenzo Mazzoni; Linea BN, 2009), Io guardo Sofia. Mosaico Horror Gastronomico dai Balcani (testo di Lorenzo Mazzoni; Linea BN, 2012), In cuniculum (testo di Lapin e illustrazioni di Hannes Pasqualini; Zibaldoni e altre meraviglie, 2013), Adagio Polesano (preludio di Antonio Castronuovo; Babbomorto Editore, 2018).

Ha esordito come scrittore con il romanzo noir, Il romanzo dell'ostaggio (Koi Press, 2015). Ha pubblicato nel 2017 Uno sbaffo di cipria e nel 2021 Canalnero, le prime due indagini della detective clochard Vivian Deacon, con la casa editrice Edicola Ediciones.

Titoli dell'autore

Storia di A.

di Marco Belli

editore: Graphe.it

pagine: 48

Protagonista di questa storia è «una mosca vagans soave e sperduta come l’animula adrianea. Un racconto leggerissimo, ricco di scene spedite e brillanti, come se la realtà fosse frantumata dai suoi multipli ocelli» (Antonio Castronuovo)
9,90
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.