Giorgio Demetrio Gallaro

Monsignor Giorgio Demetrio Gallaro (Pozzallo, 1948) si è formato nel seminario di Noto per poi trasferirsi negli Stati Uniti d'America e completare gli studi teologici nel seminario di Saint John di Los Angeles (California). Ordinato sacerdote, ha lavorato presso due parrocchie dell'Arcidiocesi di Los Angeles ed è quindi tornato in Italia per approfondire gli studi al Pontificio Istituto Orientale di Roma e alla Pontificia Università di San Tommaso in Urbe, conseguendo il dottorato in diritto canonico orientale e la licenza in teologia ecumenica. Rientrato negli USA ha lavorato e anche insegnato nell'Eparchia Melchita di Newton (Massachusetts), in quella Ucraina di Stamford (Connecticut) e nell'Arcieparchia Rutena di Pittsburgh (Pennsylvania). Nel 2015 è stato nominato vescovo dell'Eparchia di Piana degli Albanesi di Sicilia, diocesi di cui è attualmente Amministratore Apostolico. Nel 2020, papa Francesco lo ha nominato Segretario del Dicastero per le Chiese orientali. È anche consultore del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani.
Foto | G.Tuono&Joan Kasijan, OSBM, CC BY-SA 4.0, attraverso Wikimedia Commons
Titoli dell'autore
Breve storia del segno della croce
di Gaetano Passarelli
editore: Graphe.it
pagine: 44
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Semi per il futuro
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Lady Peg a Collegno (Torino)
il 03.02.2023 alle ore 20.45
-
I Condottieri
il 13.02.2023 alle ore 18.30
-
Linguaggio verbale, linguaggi visivi tra Lady Oscar e Diabolik
il 11.06.2023 alle ore 11.00
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Graphe.it edizioni compie 18 anni
26/01/2023

Appunti sulla poetica di Gino Scartaghiande
31/01/2023

Gino Scartaghiande illustra le fonti dei Sonetti d'amore per King-Kong
24/01/2023