Eleonora Cozzella
Laureata in Filosofia, appassionata conoscitrice della tradizione enogastronomica italiana, Eleonora Cozzella è giornalista professionista e collabora da quindici anni con i siti dedicati al food&wine del gruppo Gedi, dall’originario Kataweb Cucina all’attuale Il Gusto. Scrive per La Stampa e La Repubblica e interviene su temi dell’agroalimentare e della storia della gastronomia su diversi magazine internazionali. Autrice e voce per Repubblica del podcast Questioni di gusto e firma della newsletter deGusto, come critico gastronomico coordina il panel italiano del premio The World’s 50 Best Restaurants che stabilisce un’esclusiva classifica della ristorazione internazionale.
Finalista con il libro Pasta Revolution. La pasta conquista l'alta cucina (Giunti) del premio Bancarella Cucina e vincitrice con La carbonara perfetta. Origini ed evoluzione di un piatto di culto (Cinquesensi) dei Cook Book Awards, si è aggiudicata il Prix de la Littérature Gastronomique 2020 assegnato dalla Academie Internationale de la Gastronomie e il premio miglior giornalista gastronomico dell’anno nel 2022 ai Travel and Food awards.
Degustatrice di professione e sommelier per passione, ama approfondire la storia di prodotti e le tendenze legate all'alimentazione ed è docente di giornalismo enogastronomico all’Università LUISS di Roma.
Per quanto riguarda esperienze in radio e tv, è stata coautrice e co-conduttrice del programma Italia tavola: pari o dispari con Marco Castoro su Rai Radio Uno e giudice ospite in diverse edizioni di Masterchef e Hell’s Kitchen.
Titoli dell'autore
Viva la pasta col pomodoro!
Ricette di famiglia, di chef, osti e amici cucinieri dedicate al piatto italiano più amato al mondo
di Nicola Santini
editore: Graphe.it
pagine: 262
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Kairós
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Siam tutti un po’ matti: un viaggio nell’anima con “I matti di Sànpert”
il 04.09.2025 alle ore 18.00
-
“Passeggiate nell'orto metallurgico” a Murlo
il 06.09.2025 alle ore 18.00
-
Alberto Martini a Pordenonelegge 2025
il 17.09.2025 alle ore 16.30
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Due libri, una visione: come creatività e futuro si incontrano nelle nuove uscite Graphe.it
25/08/2025

Giuseppe Fumagalli: il primo a raccontare le bibliofile italiane
21/08/2025

VrumVrum, PotPot: tre voci raccontano l'umorismo surreale di Eronda
17/08/2025