Antonio Vincenzo Nazzaro

Antonio Vincenzo Nazzaro (1939-2020) è stato professore emerito della Università di Napoli «Federico II» (già ordinario di Letteratura Cristiana Antica). È stato Accademico dei Lincei e socio di diverse Accademie e istituzioni scientifiche, tra le quali l’Accademia Pontaniana; l’Accademia Properziana del Subasio; la Società Nazionale di Storia Patria; l’Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti di Napoli (di cui è attualmente Socio emerito); l’Accademia Ambrosiana - Classe di Studi Ambrosiani. Cavaliere dell'Ordine di S. Gregorio Magno è stato anche Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Ha pubblicato molti studi sulla letteratura giudaico-ellenistica (Filone), quella cristiana greca (Origene e Basilio) e latina (Tertuliano, Ambrogio, Girolamo, Agostino, Giuliano d'Eclano, Quodvultdeus).
Ha studiato anche san Gerardo Maiella; Carducci; Pascoli; Francesco De Sanctis e Vladimir Zabughin.
Foto | Ateneapoli
Titoli dell'autore
Potere e conflitto religioso nel nord dell'Africa
Quodvultdeus di Cartagine e i vandali
di Raúl González Salinero
editore: Graphe.it
pagine: 120
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Kairós
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Incipitojo {ad uso di starvi a fantasiar}
dal 08.07.2025 al 30.08.2025
-
Firmacopie al volo con I matti di Sànpert
il 21.08.2025 alle ore 19.00
-
Siam tutti un po’ matti: un viaggio nell’anima con “I matti di Sànpert”
il 04.09.2025 alle ore 17.00
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
VrumVrum, PotPot: tre voci raccontano l'umorismo surreale di Eronda
17/08/2025

Fabio Millevoi: “Il futuro non è già scritto, si costruisce passo dopo passo”
08/08/2025

Eronda: il genio grafico che ha conquistato il mondo dalle montagne del Cadore
01/08/2025