Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fonti storiche e agiografia

Sottotitolo non presente

Leggi l'articolo

Roberto Libera dialoga con Gianluca Orsola



Gianluca Orsola è nato a Roma, città dove vive e lavora. È docente di Lingua Latina e Lingua Greca presso la Pontificia Università Lateranense e di Lingua Latina, Lingua Greca e Lettura di testi liturgici latini presso il P.I.L. del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo. Autore di numerosi articoli a carattere scientifico e traduzioni, è stato ideatore, coordinatore e uno dei relatori della rassegna culturale Pietro Canonica (1859-1969): dal Mito alla Rappresentazione curandone anche la pubblicazione degli atti.

Roberto Libera si è laureato all’Università La Sapienza di Roma in Lettere con indirizzo Etno-Antropologico. La passione per la storia antica e l’archeologia ha orientato le sue ricerche verso lo studio delle origini della civiltà Latina e Romana. Da alcuni anni è interessato all’analisi delle realtà religiose e simboliche del periodo tardoantico dell’Impero romano, con particolare attenzione al culto mitraico e alla cultura paleocristiana. Autore di pubblicazioni sulla storia, sui beni culturali e sulle tradizioni dei Castelli Romani e di Roma antica, ha ricoperto in passato il ruolo di direttore dei Musei Civici e delle Biblioteche di Albano Laziale. È attualmente direttore del Museo Diocesano di Albano e delle Catacombe di San Senatore.
sabato 20 maggio 2017
Inizio h 17.00 - Fine h 18.30
Museo diocesano – Palazzo Lercari, Sala vedute
via A. De Gasperi, 37, Albano Laziale
Locandina: Fonti storiche e agiografia