60 anni fa a Bordighera e poi a Lucca...
Dove
Quando
Convegno di studi promosso dalla Fondazione Mario Novaro ETS in particolare ricordo e omaggio alla perspicacia critica di Claudio Bertieri.
Programma
Prima sessione – ore 10.00-12.30
Maria Novaro
Presidente Fondazione Mario Novaro
Saluto ai presenti e ricordo di Claudio Bertieri
Paola Biribanti
storica dell’arte e dell’umorismo
Il Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera
Gigia e Rosella Perfetto
figlie di Cesare Perfetto, fondatore del Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera
La figura di Cesare Perfetto, ideatore e a lungo direttore del Salone dell’Umorismo
Giorgio Farabegoli
docente di discipline meccaniche e tecnologiche
Bordighera 1965: un momento storico per la cultura internazionale del fumetto
Ferruccio Giromini
critico e storico dell’immagine, docente e curatore indipendente
La rapida crescita e risonanza internazionale del Salone dei Comics tra Bordighera e Lucca
Seconda sessione – ore 15.00-17.30
Luca Raffaelli
direttore PAFF! International Museum of Comic Art di Pordenone
Fioritura, affermazione e successi del Salone dei Comics lucchese
Federico Fiecconi
storico e critico del fumetto e del cinema d’animazione
L’espansione del Salone dei Comics verso il cinema d’animazione internazionale
Luigi F. Bona
direttore WOW Museo del Fumetto di Milano, presidente Fondazione Franco Fossati
Le filiazioni del Salone di Lucca nella cultura e nelle istituzioni non solo italiane
Conclusioni e saluti finali
Inserisci un commento