Lorenzo Magliaro

Lorenzo Magliaro è nato a Roma nel 1980 e si è laureato in Lettere con indirizzo di Archeologia e Storia dell’Arte antica, cristiana e medievale nel 2004 presso l’Università degli Studi «Romatre» discutendo una tesi sul riuso dell’antico come segno della continuità imperiale tra Roma e Costantinopoli nel periodo compreso fra il IV secolo e il VI.
Dottore di ricerca in Archeologia presso l’Università degli Studi di Roma «La Sapienza» (2009), si è occupato del rapporto fra evidenze funerarie e dinamiche insediative nella Spagna meridionale fra il VI e il VII secolo. A oggi i suoi ambiti di ricerca spaziano dai rapporti culturali fra i regni romano-germanici alle loro relazioni politiche, diplomatiche e culturali con l’Impero romano d’Oriente, fino a risalire alla piena età imperiale di Roma.
Tra i suoi studi, Arianna. La garante della porpora (Editoriale Jaca Book, 2013) sull’imperatrice d’Oriente al momento del tramonto politico della pars Occidentis romana. Ha inoltre pubblicato svariati contributi nel corso degli anni apparsi in Studi sull’Oriente cristiano e Porphyra. Parallelamente al lavoro di ricerca svolge attività di insegnamento.
Titoli dell'autore
Tensioni sociali nella Tarda Antichità nelle province occidentali dell’Impero romano
editore: Graphe.it
Le Collane
- Calligraphia [poesia]
- Exempla hagiographica. Vie di santità
- Flavia [gialli]
- Glossa [linguistica]
- I Condottieri [storia]
- Itinerari [saggistica]
- Kairós
- Le mancuspie [poesia]
- Logia [narrativa]
- Natale ieri e oggi [narrativa]
- Notabilia
- Octavius [dialoghi]
- Parva [saggistica breve]
- Pecile [saggistica]
- Physis [cucina]
- Pneuma [spiritualità]
- Racconti per bambini
- Techne minor [saggistica]
- Techne [saggistica]
- Varia
EVENTI
-
Incipitojo {ad uso di starvi a fantasiar}
dal 08.07.2025 al 30.08.2025
-
Firmacopie al volo con I matti di Sànpert
il 21.08.2025 alle ore 19.00
-
Siam tutti un po’ matti: un viaggio nell’anima con “I matti di Sànpert”
il 04.09.2025 alle ore 17.00
- Tutti i prossimi eventi
Newsletter
News
Giuseppe Fumagalli: il primo a raccontare le bibliofile italiane
21/08/2025

VrumVrum, PotPot: tre voci raccontano l'umorismo surreale di Eronda
17/08/2025

Fabio Millevoi: “Il futuro non è già scritto, si costruisce passo dopo passo”
08/08/2025
